La Nuova Zelanda aggiorna le normative sui visti per attrarre nomadi digitali, consentendo loro di lavorare a distanza per 90 giorni e stimolare il turismo locale dopo la pandemia.
Il governo brasiliano sostiene la fusione tra Gol e Azul per stabilizzare il settore aereo, proteggere i posti di lavoro e creare un nuovo leader di mercato con una quota del 61%.
Allianz Partners annuncia tre nuove nomine nel suo leadership team: Laurent Floquet come COO, Beatriz Corti come chief officer mobility & assistance e Clara Silvestri come chief transformation officer.
La Royal Villa del Royal Palm Beachcomber a Mauritius, recentemente ristrutturata, offre lusso e comfort con vista sulla spiaggia, servizi esclusivi e esperienze personalizzate per famiglie e gruppi.
La partnership tra i Grandi Viaggi e Adalte migliora la gestione dei tour, offre disponibilità in tempo reale e personalizza le esperienze di viaggio, elevando la qualità del servizio al cliente.
Garibaldi Hotels avvia un recruiting tour per assumere 150 professionisti nel settore turistico, con eventi in diverse città italiane a partire dal 4 febbraio, offrendo opportunità di formazione e crescita.
L'aeroporto di Foggia lancia il volo Lumiwings per Monaco di Baviera, attivo da maggio a ottobre, potenziando i legami tra Puglia e Germania e stimolando turismo ed economia locale.
Volonline Tour Operator amplia la sua offerta turistica in Africa grazie a una partnership con Ethiopian Airlines, proponendo oltre 250 itinerari e facilitando l'accesso a diverse destinazioni africane.
Air Transat annuncia un programma estivo 2025 con fino a 19 voli diretti settimanali tra Italia e Canada, rispondendo alla crescente domanda di viaggi verso Toronto e Montréal.