L'assicurazione annullamento viaggio è fondamentale per proteggere il budget e garantire tranquillità durante i viaggi, coprendo imprevisti come malattie, emergenze familiari e condizioni meteorologiche avverse.
Destination Italia promuove un turismo di qualità e sostenibile, puntando su borghi meno noti e sulla valorizzazione delle peculiarità locali, con l'obiettivo di combattere l'overtourism e favorire lo sviluppo sociale.
A partire da maggio 2025, le compagnie aeree come Ryanair, EasyJet e ITA Airways introdurranno nuove regole sui bagagli a mano, con norme più severe e sanzioni per i viaggiatori.
Roma ospiterà il WTTC Global Summit 2025 dal 28 al 30 settembre, riunendo leader del turismo per discutere innovazioni, sostenibilità e sfide future nel settore.
La Toscana difende la sua nuova legge sul turismo contro il ricorso del Governo, puntando a regolare gli affitti brevi e tutelare i residenti nei centri storici, con implicazioni per altre regioni.
L'Enac ha approvato un nuovo regolamento tariffario per il settore aereo in Italia, introducendo incentivi e sconti per le compagnie, con l'obiettivo di stimolare la crescita e migliorare l'accessibilità per i passeggeri.
L'aeroporto di Milano Bergamo ha raggiunto un record storico nel 2024, accogliendo 17,3 milioni di passeggeri e registrando risultati finanziari positivi grazie a strategie efficaci e investimenti futuri.
Verona annuncia chiusure temporanee per l'Arena e la Casa di Giulietta, necessarie per lavori di manutenzione e restauro, garantendo opportunità alternative ai visitatori durante il periodo di ristrutturazione.