Omio rilancia il collegamento ferroviario Milano-Parigi dal 1° aprile 2025, offrendo un'alternativa veloce e sostenibile ai viaggi aerei, con vantaggi come meno complicazioni e maggiore comodità.
Nel 2025, il settore aereo affronta un aumento dei prezzi dei voli a causa della crescente domanda di passeggeri, carenza di aerei e manodopera, e tensioni geopolitiche che influenzano le forniture.
A Milano, il numero di persone che si rivolgono alle mense di solidarietà cresce, con la Casa Nazareth che ha servito oltre 78.000 pasti nel 2023, evidenziando un aumento della povertà e della solidarietà comunitaria.
Una perfetta fuga primaverile tra mare cristallino, temperature miti e tranquillità assoluta, lontano dalla folla estiva e a prezzi davvero sorprendenti Se state cercando
La Via Vandelli, storico itinerario tra Modena e Lucca, riemerge come simbolo di turismo sostenibile e valorizzazione culturale nella Garfagnana, promuovendo interazioni tra visitatori e comunità locali.
Dal 5 al 6 aprile, 142 case museo in Italia aprono le porte per le Giornate internazionali delle Case della Memoria, promuovendo la cultura e la memoria di personalità illustri.
La Strada Alpina del Grossglockner celebra il suo anniversario come simbolo di turismo sostenibile, unendo bellezze naturali e innovazioni tecnologiche per un futuro responsabile e accessibile a tutti.