Notizie

Bolletta da 22.000 euro: la triste vicenda di una pensionata di Selvazzano

Una pensionata di Selvazzano si trova a fronteggiare una bolletta dell'acqua inizialmente di 52.000 euro, ridotta a 22.000, sollevando interrogativi sulla trasparenza e gestione delle fatture da parte delle compagnie idriche.

Sezze: incontro dedicato alla proposta di legge sul recupero degli immobili rurali

Sezze Scalo ospita un incontro il 10 febbraio per discutere la Proposta di Legge n. 167/2024 sul recupero degli immobili rurali, coinvolgendo cittadini e esperti nel processo legislativo.

Arrestato un 36enne peruviano: evaso dai domiciliari e accusato di un nuovo stupro

Un uomo peruviano, già accusato di violenza sessuale, evade dagli arresti domiciliari a causa di un malfunzionamento del braccialetto elettronico e commette un secondo crimine. La giustizia italiana affronta gravi problematiche di monitoraggio.

Trump offre supporto militare a Israele mentre Gaza affronta una situazione incerta

L'incontro tra Trump, Musk e Netanyahu alla Casa Bianca evidenzia il sostegno militare a Israele e le strategie per affrontare il conflitto in Gaza e limitare le capacità nucleari dell'Iran.

Nuove regole per l’accreditamento degli organismi di formazione in Abruzzo: la Giunta regionale approva le modifiche

La Giunta regionale dell'Abruzzo approva modifiche alla normativa di accreditamento degli organismi di formazione, semplificando i criteri e migliorando il sistema di valutazione per favorire una maggiore partecipazione.

Giuseppe Conte: La legge è uguale per tutti, anche per il Presidente del Consiglio

Giuseppe Conte, leader del M5S, sottolinea l'importanza dell'indipendenza della magistratura e il rispetto della legge, esortando i politici a non delegittimare il sistema giudiziario per preservare la democrazia.

La gestione del piano per l’inquinamento ambientale di Ancona passa all’Arpam

Ancona affida all'Agenzia Regionale per l'Ambiente la gestione del Piano per l'inquinamento, con azioni mirate a migliorare la qualità dell'aria e garantire la salute pubblica.

Raid dei talebani a Radio Begum: arrestate due persone e sospese le trasmissioni

I talebani hanno chiuso Radio Begum, emittente dedicata all'istruzione femminile in Afghanistan, suscitando preoccupazioni per la libertà di informazione e i diritti delle donne nel paese.

Verona: arresto di un rapinatore marocchino dopo attacco a un turista

Un giovane marocchino di 29 anni è stato arrestato a Verona per aver rapinato un turista, suscitando preoccupazione per la sicurezza nella città e richiamando l'attenzione delle forze dell'ordine.