Solar farm: l’innovazione sostenibile di Fiumicino L’aeroporto di Roma Fiumicino ha compiuto un passo rivoluzionario nella transizione energetica grazie a solar farm, il più
Il 1° marzo, in occasione dell'Equal Care Day, si è discusso a Bolzano delle disuguaglianze nel lavoro di cura, evidenziando l'impatto sulle donne e la necessità di politiche più eque.
Tensioni sociali emergono nel processo tra il virologo Matteo Bassetti e l'ex poliziotto Diego Costacurta, accusato di intimidazione durante un evento legato alle controversie sui vaccini e diritti civili.
La circolazione ferroviaria dell'Alta Velocità tra Firenze e Roma torna alla normalità dopo ritardi di fino a 90 minuti, grazie agli interventi tecnici di RFI per ripristinare il servizio.
Incidente sulla Tangenziale di Napoli: un motociclista ferito dopo un sorpasso a destra da parte di un'auto, la conducente è fuggita e denunciata per omissione di soccorso.
Il film "100 di questi anni", in uscita il 17-19 marzo, celebra il centenario dell'Istituto Luce attraverso sette cortometraggi che uniscono storia e commedia, riflettendo sulla cultura italiana.
Il quarto trimestre del 2023 evidenzia un disavanzo di 74,77 milioni nel sistema sanitario ligure, sollecitando una revisione delle strategie e una gestione più efficace delle risorse e dei servizi.
Durante l'evento "Zero Corruption" a Roma, il viceministro Cirielli ha evidenziato l'efficacia della legislazione italiana e la cooperazione internazionale nella lotta contro la corruzione e le criminalità avanzate.
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio denuncia la corruzione come una grave minaccia per l'economia italiana, evidenziando la necessità di riforme e collaborazione tra istituzioni, aziende e cittadini.