Tensioni in Ucraina aumentano con intensificazione degli attacchi russi, mentre il presidente Zelensky cerca supporto internazionale a Washington per affrontare la crisi e garantire assistenza militare.
"La Zanzara" di Cruciani e Parenzo vince il "Spotify Milestone Creator Award", diventando il primo podcast italiano a superare i 50 milioni di ascolti, consolidando la sua popolarità e interazione con il pubblico.
Il legale Maurizio Stefanizzi evidenzia ritardi nel soccorso dei tre giovani travolti dal Natisone, sottolineando l'importanza di una comunicazione efficace per garantire tempestività e sicurezza nelle emergenze.
Il film "Blue", diretto da Eleonora Puglia e girato a Offida, esplora le sfide della vita digitale attraverso la storia di Luce, una studentessa, con un cast di nomi noti.
Genova celebra l'ottantesimo anniversario della Liberazione con eventi commemorativi, spettacoli e incontri educativi, sottolineando il ruolo dei partigiani nella Resistenza contro il nazifascismo.
Un errore di stampa nell'Istituto Comprensivo "A.S. Novaro-Cavour" di Napoli ha sostituito "bambini" con "bambin*", suscitando dibattito su comunicazione e scelte linguistiche nelle scuole.
Risse tra giovani a Jesi portano alla denuncia di sei ragazzi e all'adozione di misure preventive per garantire la sicurezza nei locali pubblici e contrastare comportamenti violenti.
Oggi ad Ascoli Piceno, i volontari del 3° Blocco 2024 hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, segnando l'inizio del loro percorso formativo nelle Forze Armate.
Francesco De Santis, giovane atleta di Cerveteri, rappresenterà l'Italia agli 800 metri al Meeting Under 20 di Metz, sostenuto dalla comunità e dal sindaco Elena Gubetti.