Netflix affronta un periodo complesso segnato dalla cancellazione di due serie dopo una sola stagione, mentre abc si muove con nuovi pilot e spin-off destinati a rinnovare il suo palinsesto. Tra produzioni sospese e debutti imminenti, il 2025 si presenta ricco di novità nella scena delle serie tv.
Le ragioni dietro la cancellazione di pulse e the residence su netflix
Netflix ha deciso di cancellare dopo la prima stagione Pulse e The Residence, chiudendo così due produzioni che non hanno incontrato il favore del pubblico e della piattaforma. Pulse, medical drama appena uscito, ha pagato il confronto con The Pitt, la serie di HBO Max non ancora disponibile in Italia ma molto apprezzata per aver rilanciato il genere con un ritmo di uscita settimanale. Pulse si è trovato ad affrontare un periodo difficile, con protagonisti poco conosciuti e una narrazione frettolosa che non ha permesso agli spettatori di legare ai personaggi o alla storia.
The Residence, comedy con elementi gialli, ha avuto problemi diversi. Il costo elevato di produzione ha rappresentato un ostacolo serio, tanto che la produzione ha proposto una stagione 2 meno costosa, rifiutata da Netflix. La collocazione temporale di uscita, molto ravvicinata a quella di Adolescence, ha ulteriormente complicato le cose. Inoltre, il mix di commedia e giallo non ha trovato terreno fertile tra gli spettatori, contribuendo così alla decisione drastica della piattaforma.
Leggi anche:
Infine, un altro titolo come No Good Deeds non è stato completamente cancellato ma è ora in pausa senza una data precisa per il ritorno. La possibilità di una seconda stagione è aperta, ma con una storia e un cast completamente nuovi.
Abc lavora su spin-off di the rookie e nuove comedy per la stagione tv
La rete abc sta sviluppando diversi progetti che potrebbero entrare nel palinsesto nel corso della seconda metà del 2025 o la stagione successiva. Tra i titoli più attesi c’è il pilot RJ Decker con Scott Speedman, già in fase di lavorazione. Una novità importante è il crime drama The Rookie North, spinoff di The Rookie, con protagonista un quarantenne che decide di diventare poliziotto dopo aver fallito in altri ambiti. La serie, ambientata nello stato di Washington, è creata da Alexi Hawley e segue un modello simile all’originale, cercando di scovare un attore capace di portare avanti il progetto.
Oltre a questo, abc porta avanti il ritorno di Scrubs. Dopo la conferma del coinvolgimento di Zach Braff, ora anche gli altri attori sembrano aver firmato, non senza qualche difficoltà legata agli accordi con Warner Bros. La rete ha pochi show comedy, con Abbott Elementary come unica conferma certa, ma sta puntando su nuove produzioni. Tra queste ci sono Do You Want Kids?, scritta e interpretata da Rachel Bloom e prodotta da Steve Levitan, che racconta la vita di una coppia in due universi paralleli, e Mittens, una comedy familiare narrata dal punto di vista di un gattino sospeso tra tre case.
The assassin, la serie thriller con keeley hawes arriva a luglio su prime video uk
Prime Video UK ha fissato al 25 luglio l’uscita di The Assassin, thriller con Keeley Hawes e Freddie Highmore. La serie segue Julie, madre e assassina su commissione, che si ritrova su un’isola greca con Edward, un personaggio dalla vita misteriosa che non vede da tempo. Insieme devono fuggire e attraversare l’Europa inseguiti da un passato ingombrante. Il cast include anche Gina Gershon, Jack Davenport e Richard Dormer. La produzione è affidata a Two Brothers Pictures, già nota per The Tourist. La serie sarà distribuita in Germania da ZDF e in Australia da Stan attraverso All3Media International.
Aggiornamenti sui casting e nuove produzioni in arrivo per serie tv 2025
Emily in Paris riprende con la quinta stagione e accoglie nel cast Bryan Greenberg nei panni di Jake, americano parigino, e Michele Laroque come Yvette, amica di Sylvie. Tornano anche Paul Forman e Arnaud Binard nei rispettivi ruoli di Nico e del marito di Sylvie.
Henry Czerny è la new entry di Bon Cop, Bad Cop, serie bilingue di Crave attesa per il 2026 in Canada. Insieme a Patrick Huard, Czerny interpreta un agente coinvolto nelle indagini per la scomparsa del capo di una comunità indigena.
La seconda stagione di Mr & Mrs Smith si girerà a Los Angeles per cogliere i vantaggi fiscali del tax credit locale.
David Schulner, già creatore di New Amsterdam, ricoprirà il ruolo di produttore esecutivo per Memory of a Killer su FOX, serie ispirata a un titolo belga. Il protagonista, interpretato da Patrick Dempsey, è un sicario che convive con l’alzheimer, complicazione che rende difficile gestire la doppia vita. Nel cast figura anche Michael Imperioli.
Neil Druckmann, co-creatore di The Last of Us, non parteciperà al team creativo della terza stagione ma manterrà il ruolo di produttore. La decisione è sua, presa per concentrarsi su altri videogame.
Jacob Scipio sarà protagonista, insieme a Edgar Ramirez, di un pilot prodotto da Onyx Collective per Hulu dedicato al mondo degli affari immobiliari a Manhattan. Nel cast anche Leslie Grace, Maiana di Girolamo, Liz Caribel Sierra e Armando Rivera. La trama ruota intorno alla lotta tra agenti immobiliari per il predominio della città.
Maya sarà il nuovo progetto di Channel 4 con Bella Ramsey protagonista. La storia narra Maya, figlia di Anna, che insieme alla madre si rifugia in Scozia grazie alla protezione testimoni dopo aver lasciato Londra. La serie è prodotta da Two Brothers Pictures.
Dean O’Gorman e Simone Kessel entrano nel cast di Ms.X, crime comedy-drama neozelandese trasmesso su Three, canale di Warner Bros Discovery. La protagonista è Melissa George, coinvolta in una rete criminale per spaventare il marito infedele.
Jackee Harry comparirà come guest star nella seconda stagione di A Man on the Inside, serie Netflix.
Nel cast della comedy Free Bert, sempre su Netflix, troviamo Chris Witsake, Christine Horn e Sophia Reid-Gantzert.