Netflix annuncia la serie live-action di assassin’s creed con Robert Patino e David Wiener

Netflix annuncia la serie live-action di assassin’s creed con Robert Patino e David Wiener

Netflix e Ubisoft collaborano per una serie live-action di Assassin’s Creed, con Robert Patino e David Wiener alla guida, che esplora una guerra segreta tra fazioni opposte attraverso epoche storiche diverse.
Netflix Annuncia La Serie Live Netflix Annuncia La Serie Live
Netflix produce una serie live-action basata su Assassin’s Creed, con un team esperto e la collaborazione diretta di Ubisoft, promettendo una fedele e avvincente trasposizione della celebre saga videoludica. - Gaeta.it

Netflix ha confermato la produzione di una serie live-action tratta da Assassin’s Creed, la celebre serie di videogiochi Ubisoft. Dopo il film del 2016 con Michael Fassbender, la piattaforma streaming si appresta a portare questa saga storica su piccoli schermi. I dettagli sono stati diffusi da Deadline e mostrano un progetto sviluppato da più anni e affidato a figure già note nel panorama televisivo.

il team creativo e la collaborazione con ubisoft

Robert Patino, noto per il lavoro su Westworld – Dove tutto è concesso, e David Wiener, che ha lavorato a serie come Halo e Fear the Walking Dead, guideranno il progetto. Entrambi assumeranno il ruolo di co-showrunner e produttori esecutivi, portando esperienza in produzioni di alto livello legate al mondo action e fantascientifico. A supportarli ci saranno Gerard Guillemot e Margaret Boykin, collegati a Mythic Quest, e Austin Dill insieme a Matt O’Toole di Ubisoft Film & Television, responsabili anche del legame diretto con il marchio.

La sinergia tra Netflix e Ubisoft punta a mantenere fede alla complessità dell’universo di Assassin’s Creed, un universo che fonde storia e finzione in un racconto avvincente. Il coinvolgimento diretto degli esponenti di Ubisoft garantisce un rispetto fedele delle fonti originali e una cura precisa nella rappresentazione dei dettagli storici e narrativi propri della saga.

trama e ambientazione della serie live-action di assassin’s creed

La narrazione della serie ruoterà attorno a una guerra sconosciuta al grande pubblico, combattuta tra due fazioni opposte. Una cerca di influenzare e condizionare il futuro dell’umanità attraverso il controllo e la manipolazione; l’altra si batte per salvaguardare il libero arbitrio e l’indipendenza delle persone. Questa lotta segreta rappresenta il fulcro anche nei videogiochi di successo, in cui l’intreccio tra storia e realtà costruisce una trama profonda.

I personaggi protagonisti vivranno eventi e attraverseranno epoche diverse, un elemento caratteristico della serie che permette di spostarsi nel tempo per esplorare momenti storici cruciali. L’ambientazione cambierà quindi seguendo questo filo conduttore, mettendo in luce le dinamiche di potere, vendetta e sopravvivenza che segnano il destino dei protagonisti e dell’intera umanità.

Le parole degli ideatori sul progetto e le aspettative

Gli ideatori hanno dichiarato di essere appassionati di Assassin’s Creed fin dai primi capitoli, usciti nel 2007. Hanno descritto la serie come un racconto che oltre a contenere elementi di violenza, potere e desiderio, vuole evidenziare le connessioni tra le persone, tra culture diverse e attraverso il tempo stesso.

Il valore più grande, secondo loro, risiede proprio nella capacità di mantenere legami umani, rischiando di perdere ciò che rende speciale la specie quando queste relazioni si spezzano. Hanno inoltre sottolineato il lavoro con un team molto competente, che include il supporto di Ubisoft e Netflix. L’obiettivo è realizzare una proposta appassionante e fedele, soprattutto per quel pubblico che da anni segue il franchise e attende nuove storie legate ad Assassin’s Creed.

un passo avanti nei contenuti basati sui videogiochi per netflix

Il progetto rappresenta un passo significativo per Netflix, che continua a inserire nella propria offerta contenuti basati su brand con radici profonde nei videogiochi o nell’intrattenimento interattivo. La serie promette di portare sullo schermo non solo azione ma anche riflessioni sui temi classici della lotta per la libertà e sul modo in cui la storia influenza il presente.

Change privacy settings
×