Nel cuore delle dolomiti riapre l’Aman rosa alpina con 51 camere e suite di design

Nel cuore delle dolomiti riapre l’Aman rosa alpina con 51 camere e suite di design

L’Aman rosa alpina di San Cassiano nelle Dolomiti riapre con 51 camere rinnovate, gestione familiare Pizzinini, servizi di lusso, proposte gastronomiche variegate e un’ampia spa immersa nella natura.
Nel Cuore Delle Dolomiti Riapr Nel Cuore Delle Dolomiti Riapr
L’Aman rosa alpina di San Cassiano, nelle Dolomiti, ha riaperto dopo un restyling che unisce tradizione familiare, eleganza Aman e comfort di lusso, offrendo 51 camere, ristoranti raffinati e un’ampia spa immersa nella natura. - Gaeta.it

L’Aman rosa alpina, situato a San Cassiano nelle Dolomiti, ha riaperto dopo un importante restyling che ha restituito all’hotel 51 camere e suite. Questo rifugio di montagna mantiene la gestione della famiglia Pizzinini e punta a valorizzare lo spirito locale unito all’eleganza tipica del brand Aman. La struttura si prepara a offrire esperienze autentiche e servizi mirati, inserendosi in un contesto naturale unico al mondo.

Una visione rinnovata per un iconico rifugio di montagna

L’Aman rosa alpina, precedentemente noto come Rosa alpina, ha attraversato una fase di ristrutturazione e rilancio sotto la guida della famiglia Pizzinini, da sempre legata alla proprietà. Vlad Doronin, presidente e CEO di Aman Group, racconta come questo progetto sia nato dall’amicizia e dal desiderio condiviso di elevare un luogo già amato. “L’obiettivo era di conservare l’eredità storica del rifugio, aggiungendo un tocco contemporaneo che rispecchiasse il patrimonio naturale e culturale delle Dolomiti e i valori del brand Aman: design senza tempo, attenzione ai dettagli, servizi curati e ambienti capaci di emozionare.”

L’intervento ha voluto evitare eccessi, scegliendo invece soluzioni estetiche che esaltassero la luce naturale e l’atmosfera montana, senza perdere raffinatezza. Questa ristrutturazione rappresenta una risposta concreta al desiderio di creare un’oasi di quiete e lusso discreto per i viaggiatori che cercano un’esperienza di soggiorno legata alla natura e alla tradizione.

Il valore della continuità familiare e dell’identità territoriale

La famiglia Pizzinini continua a gestire la struttura, portando avanti tre generazioni di ospitalità radicata nel territorio di San Cassiano. Hugo e Ursula Pizzinini sottolineano come questa collaborazione con Aman confermi la volontà di preservare l’autenticità delle Dolomiti. “L’intento è di mantenere vivo lo spirito di questa regione montana, tanto apprezzato dalle generazioni di ospiti, pur rinnovando l’offerta per i visitatori contemporanei.”

Questa continuità permette di conservare non solo l’accoglienza familiare ma anche l’impronta culturale del luogo. Il progetto è nato quindi come un equilibrio tra passato e futuro, capace di coinvolgere ospiti abituali e nuovi visitatori in una dimensione che ricorda un rifugio, ma senza rinunciare alle comodità e ai servizi del turismo di alta qualità.

Le camere e le suite sono concepite per offrire spazi luminosi che mettono in valore i cambiamenti della luce durante la giornata, così da far risaltare la bellezza degli interni e della natura circostante.

Camere, suite e spazi dedicati al comfort e alla privacy

L’hotel dispone ora di 51 sistemazioni suddivise tra camere, suite e signature suite, disegnate per riflettere il paesaggio e la natura delle Dolomiti. Fra queste, spicca l’Aman suite, la più ampia dell’hotel: ospita due camere con letti king size, bagni privati con docce a vapore e vasca idromassaggio, una sala da pranzo per sei persone e una terrazza esposta a sud, per godere del sole e della vista.

Per accogliere famiglie o gruppi, la struttura offre inoltre suite comunicanti e l’opzione di riservare interi piani, assicurando massima privacy e comfort. Questa scelta risponde alle esigenze di ospiti alla ricerca di spazi più ampi e riservati durante il soggiorno.

L’attenzione al dettaglio nei singoli ambienti si traduce in un’organizzazione razionale, elegante, e allo stesso tempo accogliente. Ogni elemento vuole favorire il relax e la sensazione di benessere immersi in un contesto montano di prestigio.

Proposta culinaria e luoghi di ritrovo per ogni occasione

La ristorazione all’Aman rosa alpina si articola su più ambienti, ciascuno con una proposta particolare. The Grill rappresenta la tradizione culinaria dell’hotel con una selezione di carni alla brace, pesce e pizze artigianali. È il luogo ideale per chi vuole assaporare piatti semplici ma curati, in un’atmosfera calda.

La Heritage room, invece, è uno spazio luminoso destinato alla prima colazione e disponibile anche per eventi privati, versatile e accogliente. Per chi ama il buon vino, la Di Vino room è una wine library accessibile solo su prenotazione. Offre uno spazio raccolto per degustazioni guidate da esperti, perfetto per cene intime o incontri enogastronomici.

La cigar lounge completa l’offerta proponendo una selezione di sigari premium e distillati di qualità in un ambiente riservato. Questo spazio si rivolge ad un pubblico amante del relax raffinato e della convivialità silenziosa.

Con l’arrivo dell’inverno, inaugurerà anche Akari, un ristorante dedicato alla cucina giapponese shabu shabu. Questo locale proporrà una esperienza gastronomica minimalista e autentica, con piatti caldi hot pot accompagnati da selezioni pregiate di sake, il tutto in un’atmosfera elegante e sobria.

Il centro benessere pensato per il relax e il contatto con la natura

L’Aman Spa si estende su 1.684 metri quadrati articolati su due livelli, progettata per immergere gli ospiti in un’atmosfera di pace ispirata alle cime dolomitiche che circondano l’hotel. È un luogo pensato per allontanare lo stress, grazie a spazi dedicati al benessere e al ristoro.

Fra le dotazioni spiccano un salone di bellezza, due suite per trattamenti medici e uno Zen garden, dedicato alla meditazione e al relax all’aria aperta. La struttura ospita inoltre una palestra e uno studio yoga, luoghi dove mantenersi attivi o praticare discipline rilassanti in un ambiente esclusivo.

L’offerta benessere completa la proposta dell’hotel, creando un equilibrio fra attività fisica, relax e immersione nella natura, valorizzando il tema del soggiorno come esperienza rigenerativa a 360 gradi.

La riapertura dell’Aman rosa alpina segna un passaggio importante per questa località delle Dolomiti, arricchendo l’offerta turistica con una struttura che combina tradizione e innovazione, qualità dei servizi e rispetto del territorio.

Change privacy settings
×