Nei pub irlandesi la giornata internazionale della birra diventa un viaggio nella cultura e nelle tradizioni locali

Nei pub irlandesi la giornata internazionale della birra diventa un viaggio nella cultura e nelle tradizioni locali

la giornata internazionale della birra in irlanda celebra la cultura dei pub storici e letterari, con eventi musicali, degustazioni di birre artigianali e alternative analcoliche in locali iconici da antrim a dublino.
Nei Pub Irlandesi La Giornata Nei Pub Irlandesi La Giornata
L'articolo celebra la Giornata internazionale della birra in Irlanda, esplorando i pub storici e culturali del paese, tra tradizioni, musica, letteratura e alternative analcoliche, evidenziando la convivialità e l’autenticità di questi luoghi. - Gaeta.it

La Giornata internazionale della birra cade il primo venerdì di agosto e in Irlanda i pub aprono le porte per festeggiare con eventi, musica e degustazioni. Questi locali non sono solo posti dove bere, ma riflettono la storia e la cultura del paese, dai tradizionali tetti in paglia ai pub premiati che fondono musica e atmosfere suggestive. Ecco un tour tra i pub più emblematici dell’isola, tra paesaggi, tradizioni letterarie e serate all’insegna del relax.

La tradizione antica dei pub con tetto di paglia nella contea di antrim

Nel nord Irlanda, nella contea di Antrim, si trova ‘The Crosskeys Inn‘, uno dei pub più antichi con tetto di paglia ancora attivi. Questo locale incarna il fascino rustico della tradizione irlandese. L’interno accogliente, con un camino acceso anche in estate, unisce atmosfere calde a un’architettura storica che ha resistito ai cambiamenti dei tempi.

Il pub ha ricevuto diversi premi per la sua autenticità e il suo ruolo di luogo di incontro in comunità ristrette, villaggi e paesi circostanti. Il banco di legno, le botti di birra artigianale e i dettagli che ricordano un’epoca passata rendono The Crosskeys Inn un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza genuina. Qui si possono assaggiare birre scure, rosse e bionde, prodotte da piccoli birrifici locali che mettono in risalto il carattere forte delle bevande artigianali.

L’atmosfera invita a fermarsi, mangiare piatti tipici e godere di momenti semplici ma intensi, mentre la calma del villaggio circostante crea un’ambientazione perfetta per lasciarsi alle spalle la frenesia delle città.

Musica tradizionale e cimeli a cork nel de barra’s folk club

Il De Barra’s Folk Club nella contea di Cork rappresenta un punto di riferimento per chi ama la musica tradizionale irlandese. Il pub ospita regolarmente concerti dal vivo, che sostengono e diffondono sonorità antiche. La ricchezza di cimeli esposti sulle pareti racconta storie di musicisti e tempi passati.

La guida Lonely Planet lo ha riconosciuto tra i dieci migliori locali al mondo nella categoria “Following the Music” per la capacità di fondere armoniosamente la musica con l’esperienza della birra. L’ambiente intimo del locale offre un palco dove artisti sia emergenti che affermati suonano strumenti tradizionali come il fiddle, la tin whistle e il bodhrán.

Il pubblico spesso partecipa cantando e ballando, creando un’atmosfera dal sapore autentico. Bere una pinta qui significa immergersi nel cuore pulsante della cultura irlandese, dove la musica è parte integrante della convivialità. L’attenzione alla qualità delle birre accompagna la scelta musicale, offrendo una selezione che spazia dalle classiche bionde a quelle più speziate o corpose.

Pub iconici lungo la wild atlantic way tra galway e donegal

Lungo la rinomata Wild Atlantic Way, alcuni pub offrono panorami unici e ambienti in grado di raccontare storie antiche. A Salthill, nella contea di Galway, ‘O’Connors Famous Pub‘ ha una fama cresciuta anche grazie al video di “Galway Girl” di Ed Sheeran, che ha valorizzato l’atmosfera calda e accogliente del locale.

Il pub si distingue per i suoi interni in legno scolpito e un’illuminazione soffusa che creano uno spazio dove turisti e locali si incontrano per godere di birre tradizionali senza fretta. Nei dintorni si trovano altri luoghi perfetti per una sosta ristoratrice e per ammirare il mare, come ‘Tigh Ned‘ sull’isola di Inis Oírr, dove l’ospitalità familiare unisce la vista sull’oceano a discorsi in gaelico.

Nel Donegal invece il ‘Smugglers Creek Inn‘ si affaccia su panorami spettacolari al tramonto. Con il mare e le scogliere a fare da cornice, il pubblico sorseggia birre artigianali tra le luci calde di un locale che conserva tracce di epoche passate. La Wild Atlantic Way diventa così non solo un percorso naturalistico ma anche una strada di sapori e tradizioni.

Angoli di privacy e fascino vittoriano a belfast e dublino

Nei centri urbani di Belfast e Dublino, alcuni pub conservano arredi vittoriani e ambienti riservati per chi cerca tranquillità. ‘The Crown Bar‘ a Belfast è celebre per le sue cabine di legno con porte, disegnate per offrire riservatezza ai clienti, un tratto raro che ricorda i periodi in cui discrezione e conversazioni private erano necessarie.

In città irlandesi più grandi lo stile vittoriano si ritrova anche in ‘The Palace Bar‘ a Dublino e nel ‘Tigh Neachtain‘ a Galway. Questi locali mantengono intatto il loro fascino antico tra oggetti d’epoca e interni che raccontano decenni di storia. Oltre alla birra, offrono uno spazio dove leggere, lavorare o semplicemente osservare il flusso di persone in un ambiente soffuso.

La scelta dei pub con arredi storici permette di rivivere un pezzo della società irlandese attraverso la sua atmosfera. I dettagli come le vetrofanie dipinte a mano o le lampade in ottone diventano ogni volta un invito a sedersi, respirare calma e lasciarsi trasportare nel passato.

Pub letterari: il legame con scrittori e poeti irlandesi

Diversi pub in Irlanda hanno ospitato figure storiche della letteratura. A Dublino, il ‘Davy Byrne’s‘ è celebre perché James Joyce lo cita nel suo romanzo ‘Ulisse’. Questo locale mantiene un legame stretto con la città letteraria, rappresentando un punto di incontro per chi apprezza la scrittura e la storia.

The Bailey‘ era frequentato dal poeta Patrick Kavanagh, mentre ‘Brazen Head‘ è ricordato come il rifugio preferito di Jonathan Swift. Questi pub non hanno solo firme illustri sul passato, ma continuano a offrire eventi culturali e incontri letterari, mantenendo vivo il dialogo con le arti letterarie.

A Belfast, il ‘John Hewitt‘ prende il nome da un poeta locale e vanta una selezione di 16 spine di birre artigianali. Il locale funziona anche come centro culturale, rendendo omaggio alle radici poetiche della città mentre propone birre di varia provenienza.

Soluzioni per chi non beve: il caso del board a dublino

Non tutti scelgono di bere alcol, ma in Irlanda, la Giornata internazionale della birra si apre anche a chi preferisce alternative analcoliche. A Dublino, il ‘Board’ è un pub che propone una larga gamma di bevande senza alcol capaci di soddisfare diversi gusti.

Oltre all’offerta di drink, il locale si distingue per avere più di 200 giochi da tavolo a disposizione. Questo permette di passare la serata in compagnia, divertendosi senza alcol e mantenendo viva la socialità tipica dei pub. Il Board rappresenta dunque un esempio di come la cultura del pub possa essere inclusiva, offrendo spazio a chi desidera godersi la giornata in modo diverso dal solito.

La celebrazione della birra in Irlanda abbraccia così diverse esigenze, mettendo al centro la convivialità con proposte per tutti i gusti. “Una festa per tutti, dove bere è solo una parte della tradizione e del divertimento”.

Change privacy settings
×