Naturitalia ha inaugurato una nuova identità visiva e strategica durante un evento dedicato ai partner e agli stakeholder, segnando un cambio decisivo nel modo in cui la cooperativa si presenta al mercato. Il progetto punta a rafforzare la riconoscibilità del marchio, unendo radici agricole e visione contemporanea. L’aggiornamento coinvolge logo, colori, tono comunicativo e un messaggio chiaro: stare vicini alla natura e a chi lavora per trasformarla.
Il commento dei dirigenti: un impegno concreto anche fuori dalla grafica
Roberto Cera, presidente di Naturitalia, ha evidenziato come il rinnovamento sia più di un’estetica: riguarda un metodo di lavoro partecipato e trasparente. “Una struttura è forte solo se chi ne fa parte si sente protagonista”, ha spiegato Cera, sottolineando l’importanza di consolidare la cooperativa come punto di appoggio affidabile per agricoltori e distributori. Questo aggiornamento contribuisce a rafforzare i legami che legano la produzione al mercato garantendo qualità e continuità.
Anche Gabriele Ferri, direttore generale, ha ribadito la necessità di evolvere il modo in cui Naturitalia si presenta, seguendo i cambiamenti del mercato ma senza perdere le proprie radici. “La nuova identità serve a dichiarare chi siamo oggi e quello che vogliamo diventare domani”, ha detto Ferri, rimarcando l’intenzione di sviluppare il business puntando su riconoscibilità e capacità di rispondere con coerenza alle sfide economiche e commerciali. Ferri ha parlato anche di un invito aperto alla partecipazione attiva dei collaboratori e partner nella costruzione del valore comune.
Leggi anche:
Una visione più vicina grazie al marketing
Augusto Renella, export coordinator marketing e responsabile R&D, ha poi spiegato che questa evoluzione mira a migliorare la comunicazione, rendendola più vicina e comprensibile per tutti i soggetti coinvolti. “Non lasciamo mai soli i nostri interlocutori”, ha precisato Renella, evidenziando come la nuova immagine si traduca in una presenza coordinata su più canali, con strumenti aggiornati e materiali rinnovati. L’italianità emerge anche visivamente come elemento chiave per raccontare la solidità di una filiera articolata.
La nuova immagine di naturitalia: equilibrio tra tradizione e innovazione
Il cuore della trasformazione è la volontà di rendere Naturitalia un riferimento affidabile per produttori, compratori e consumatori, mantenendo la qualità come valore centrale. Il cambiamento non è solo estetico, ma strategico: il brand ora punta a raccontarsi con chiarezza e coerenza, richiamando il proprio impegno per la sostenibilità e l’innovazione. Il nuovo payoff, “stand by nature, stand by you”, sintetizza l’obiettivo di accompagnare sia la natura sia le persone coinvolte nella filiera agroalimentare.
Il logo mantiene il nome riconoscibile ma con caratteri più leggeri e moderni, capaci di trasmettere trasparenza e solidità al tempo stesso. La palette colori diventa più sobria, quasi istituzionale, un dettaglio che mette in luce la serietà dell’azienda senza tradire l’anima rurale. All’interno del nome, l’italianità si evidenzia con una diversificazione cromatica studiata per sottolineare radici e identità. Il nuovo key visual utilizza simboli che rappresentano il ponte fra natura e impresa, un’immagine che fa da filo conduttore a tutta l’identità visiva.
A livello comunicativo, Naturitalia ha scelto un tono di voce istituzionale ma mai distante. Il linguaggio è chiaro e diretto, capace di evidenziare affidabilità e competenza, ma anche una vicinanza costante a produttori e partner. Il brand cerca così di costruire un dialogo stabile, fatto di trasparenza e condivisione continuativa.
Un progetto di comunicazione integrato firmato life agenzia
La nuova identità di Naturitalia è stata realizzata dall’agenzia bolognese Life, scelta per la sua esperienza multidisciplinare e indipendenza. Life ha seguito tutte le fasi, dalla definizione del concept alla messa in opera delle strategie comunicative, garantendo coerenza e continuità su ogni punto di contatto con il pubblico.
Grazie a questo supporto, Naturitalia si presenta oggi con un’immagine rinnovata e coordinata che interpreta visivamente e verbalmente la sua posizione unica come cooperativa agricola italiana. Lo sviluppo della comunicazione a 360 gradi si basa su contenuti aggiornati e materiali adeguati, pensati per rafforzare il dialogo con produttori, distributori e consumatori finali.
Naturitalia nel 2025: una cooperativa tra le prime nel mercato ortofrutticolo italiano
Fondata nel 2003, Naturitalia si colloca oggi tra le realtà più rilevanti nel settore ortofrutticolo in Italia. Nel 2024 ha registrato un fatturato di circa 220 milioni di euro con una struttura articolata su 38 centri di lavorazione e 5 piattaforme logistiche distribuite su tutto il territorio nazionale. La cooperativa gestisce annualmente oltre 420.000 tonnellate di frutta e verdura fresca proveniente da coltivazioni biologiche o in regime di lotta integrata.
Il valore di Naturitalia risiede anche nell’attenzione alla filiera, garantita da un team di 58 tecnici agronomi e 38 operatori per il controllo qualità. Questa rete permette di offrire prodotti distribuiti in più di 40 paesi, assicurando standard elevati e una gestione attenta a ogni passaggio, dal campo al consumatore.