La frazione di Cerenova e l’area di Campo di mare si preparano a un cambio di passo nel modo di rappresentare le istanze della comunità locale. Il 30 giugno 2025 ha visto la nascita del “Consiglio Cittadino Cerenova Campo di Mare”, un gruppo formato direttamente dai residenti e dagli abitanti della zona che desiderano far sentire le loro esigenze. Questo progetto si concentra sul coinvolgimento di chi vive o frequenta quotidianamente l’area, con l’obiettivo di migliorare i servizi e la vita sociale.
L’attenzione non si limita solo a chi abita stabilmente, ma si estende anche ai turisti e a chi sceglie queste località per la propria vacanza o relax. Il Consiglio vuole essere un punto di riferimento e di dialogo aperto, in grado di raccogliere idee e istanze per tradurle in iniziative concrete. In questo modo si costruisce gradualmente una rete di confronto e collaborazione fra cittadini e amministrazione.
Costituzione e struttura del consiglio cittadino di cerenova campo di mare
Il gruppo “Consiglio Cittadino Cerenova Campo di Mare” nasce con una vocazione partecipativa e inclusiva, voluta da chi già vive attivamente il territorio. Alla guida del gruppo è stata eletta Silvia Sebastiani come presidente. Accanto a lei ci sono due figure di riferimento, Alessio Catoni e Riccardo Marinelli, che si occuperanno di coordinare e portare avanti le attività.
Leggi anche:
Si tratta di una realtà autonoma, costituita senza fini di lucro, con l’intento di rappresentare un ponte diretto fra i cittadini e le istituzioni locali. La struttura prevede momenti di confronto regolari e incontri aperti per ascoltare le diverse esigenze. Questi appuntamenti saranno l’occasione per far emergere problemi, idee e proposte.
La presenza di una segreteria organizzativa e di un referente diretto raggiungibile anche telefonicamente, come nel caso di Alessio Catoni, garantisce un contatto fluido con tutta la comunità. Una modalità di lavoro pensata per mantenere il dialogo sempre aperto, senza barriere o filtri burocratici.
Obiettivi e prospettive del consiglio cittadino per la comunità di marina di cerveteri
Il cuore dell’iniziativa è dare un ruolo attivo alla cittadinanza locale, affinché possa sentirsi partecipe delle decisioni che riguardano la vita del proprio quartiere. Il Consiglio vuole raccogliere suggerimenti da residenti, lavoratori, commercianti e visitatori, per mettere a punto progetti mirati.
Al centro ci sono temi come la sicurezza, la manutenzione degli spazi pubblici, la valorizzazione delle aree verdi e la promozione di eventi culturali e sociali. La volontà è creare un rapporto diretto con le amministrazioni per intervenire in modo rapido su eventuali necessità e disagi.
L’impegno è anche verso una maggiore coesione sociale, attraverso iniziative che favoriscano l’incontro e lo scambio fra diverse generazioni e realtà presenti sul territorio. Si punta a costruire un contesto più vivo e accogliente, dove ciascuno possa trovare il proprio spazio.
Appuntamenti e modalità di partecipazione alla vita del consiglio
La presidente Sebastiani e i responsabili si sono già attivati per organizzare eventi e iniziative da proporre alla cittadinanza nei prossimi giorni. Questi momenti saranno strumenti per coinvolgere i cittadini, raccogliere opinioni e promuovere il progetto.
Le comunicazioni ufficiali riguardanti le attività saranno diffuse tramite canali locali e il contatto diretto con i responsabili. È prevista una presenza costante sui luoghi d’incontro della zona, per facilitare la partecipazione anche di chi non frequenta abitualmente eventi pubblici.
Chiunque voglia aderire o semplicemente curiosare può mettersi in contatto con Alessio Catoni, che risponde al numero 3277451480. L’apertura verso tutti – dai più giovani agli anziani, da chi abita stabilmente a chi visita per brevi periodi – è un punto fermo del Consiglio.
L’estate 2025 tra partecipazione e iniziative della comunità di marina di cerveteri
La nascita del “Consiglio Cittadino Cerenova Campo di Mare” arriva in un momento in cui aumenta l’attenzione verso la partecipazione popolare nelle scelte di quartiere. La comunità di Marina di Cerveteri si appresta a vivere un’estate sotto il segno dell’impegno civico, con iniziative che vogliono coinvolgere quante più persone possibile.
In programma ci sono incontri, laboratori e progetti che puntano a migliorare gli spazi comuni e favorire nuove relazioni tra i cittadini. L’idea è quella di intensificare i contatti tra le diverse anime del territorio, per costruire insieme un ambiente più funzionale e sereno.
Gli organizzatori confidano nell’adesione di un pubblico variegato, pronto a dare il proprio contributo o a offrire spunti e suggerimenti. L’appuntamento è con una stagione ricca di scambi, lavoro di squadra e progettualità condivisa, capace di lasciare un segno concreto nel tessuto sociale locale.