Nasce a Ecomondo il primo forum su sport e sostenibilità con eventi dedicati a fitness e innovazione

Nasce a Ecomondo il primo forum su sport e sostenibilità con eventi dedicati a fitness e innovazione

Ecomondo 2025 lancia il primo forum dedicato a sport e sostenibilità, coinvolgendo istituzioni come Fondazione Milano Cortina 2026, UEFA e Ministero degli Affari Esteri per promuovere formazione, innovazione e benessere.
Nasce A Ecomondo Il Primo Foru Nasce A Ecomondo Il Primo Foru
Ecomondo 2025 presenta il primo forum dedicato a sport e sostenibilità, con eventi, formazione e innovazione per professionisti del wellness, puntando su pratiche responsabili e collaborazione tra istituzioni, imprese e operatori del settore. - Gaeta.it

L’edizione 2025 di Ecomondo introduce il primo forum interamente dedicato a sport e sostenibilità, coinvolgendo istituzioni, operatori e operatori del wellness. Questo nuovo appuntamento si colloca nel vivace contesto di eventi che riguardano il fitness, l’innovazione e la formazione nel mondo dello sport. Il forum propone una serie di iniziative rivolte a istruttori, trainer, manager e imprenditori, con approfondimenti su sostenibilità e salute, temi ormai centrali nell’attività sportiva.

Un forum tra sport, formazione e sostenibilità promosso da istituzioni e realtà riconosciute

Il Forum su Sport e Sostenibilità nasce grazie a Ecopneus con il contributo di Ecomondo e alcune istituzioni di rilievo come Fondazione Milano Cortina 2026, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la UEFA. L’evento è pensato come un percorso formativo e di scambio tra figure professionali e realtà impegnate nella gestione dello sport e del fitness. Trainer e istruttori partecipano a sessioni guidate da esperti del settore, che approfondiscono temi legati alla tutela dell’ambiente e alla gestione sostenibile delle attività sportive.

Il progetto si propone di creare una rete tra mondo sportivo, istituzioni e imprese, puntando sulle buone pratiche e sull’adozione di nuove abitudini ispirate alla sostenibilità ambientale. L’intervento di soggetti come Fondazione Milano Cortina 2026 rafforza il legame con eventi sportivi internazionali che puntano al rispetto dell’ambiente e alla promozione di uno sport responsabile.

Eventi chiave tra osservatori, convegni e networking per professionisti del fitness

Tra i momenti rilevanti della manifestazione spicca l’Osservatorio Valore Sport, promosso da The European House – Ambrosetti. Questo osservatorio presenterà dati aggiornati e analisi sul valore economico, sociale e culturale dello sport in Italia, proponendo una visione attenta alle nuove sfide ambientali. Parallelamente, si svolgerà a Ecomondo il convegno della Federazione Italiana Pesistica e Fitness , durante cui saranno divulgati dati inediti relativi alla formazione sportiva e al mercato del lavoro nel settore.

Gli Stati Generali del Fitness e del Wellness rappresentano un altro appuntamento di rilievo, attirando investitori italiani e stranieri interessati a progetti innovativi nel campo della salute e del benessere. Questo spazio fungerà da piattaforma per confronti e scambi, utile a definire strategie condivise per il futuro del wellness nel panorama nazionale e internazionale.

Fitness franchising day e innovation area: imprenditorialità e innovazione per il mondo wellness

All’interno del programma si segnala il debutto del Fitness Franchising Day, evento rivolto agli imprenditori del settore sportivo e del wellness. La giornata sarà dedicata a formazione e networking, con momenti pensati per stimolare collaborazioni e scoperte di nuove opportunità commerciali. L’evento ambisce a favorire il dialogo tra operatori che intendono sviluppare o consolidare la propria attività nell’ambito del fitness.

L’Innovation Area ospiterà invece venti startup selezionate, impegnate su temi concreti come l’accessibilità alle strutture sportive, la sostenibilità ambientale e la salute mentale. Tra queste saranno proposti workshop e seminari, con la partecipazione di partner tecnici come Clust-ER Health, Clust-ER Turismo, UniRimini, Tecnopolo di Rimini, Invitalia e ANGI, l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori. Questa sezione offrirà l’occasione di scoprire soluzioni e tecnologie applicate alla crescita di un wellness orientato ai bisogni attuali della società, con uno sguardo a nuove idee e al miglioramento della qualità delle esperienze sportive.

Sport, ambiente e benessere: una sinergia al centro di ecomondo 2025

Questa edizione di Ecomondo pone quindi al centro la stretta connessione tra sport, ambiente e benessere, aprendo spazi di confronto tra istituzioni, professionisti e imprese. Le attività in programma evidenziano l’impegno diffuso a rendere il settore sportivo più responsabile e vicino alle esigenze di persone e ambiente. “Un’opportunità preziosa per rilanciare pratiche sostenibili nel mondo dello sport”, sottolineano gli organizzatori.

Change privacy settings
×