Napoli si prepara al mercato di gennaio: il futuro di Kvaratskhelia e i sostituti all'orizzonte

Napoli si prepara al mercato di gennaio: il futuro di Kvaratskhelia e i sostituti all’orizzonte

Il Napoli si prepara al mercato di gennaio con l’incerto futuro di Kvaratskhelia, mentre Neres emerge come potenziale protagonista e diversi sostituti vengono valutati per rinforzare l’attacco.
Napoli Si Prepara Al Mercato D Napoli Si Prepara Al Mercato D
Napoli si prepara al mercato di gennaio: il futuro di Kvaratskhelia e i sostituti all'orizzonte - Gaeta.it

La situazione in casa Napoli si fa interessante in vista del mercato di gennaio, con il futuro dell’attaccante georgiano Kvicha Kvaratskhelia che sembra sempre più incerto. Antonio Conte ha annunciato che il giocatore sarebbe propenso a lasciare il club partenopeo, mentre si intravedono già potenziali sostituti all’orizzonte. In questo scenario, l’attenzione si sposta anche su David Neres, che sta mostrando segnali di grande crescita e potrebbe diventare un elemento chiave nell’attacco azzurro.

Le prestazioni di David Neres: un fuoriclasse in divenire

David Neres, arrivato a Napoli dal Benfica per una cifra vicina ai 30 milioni di euro, sta sorprendentemente guadagnando considerazione tra i tifosi e la dirigenza del club. Nonostante il suo utilizzo come subentrante, il brasiliano ha dimostrato un notevole impatto nelle gare in cui è stato schierato. Durante l’incontro contro l’Hellas Verona, sebbene non sia andato a segno, ha dimostrato grandi capacità tecniche e un impegno costante, risultando bene anche in fase difensiva.

Le statistiche parlano chiaro: finora Neres ha realizzato tre gol e fornito sette assist in 20 partite. Questi numeri, sebbene in crescita, sono solo la punta dell’iceberg: la sua capacità di influenzare il gioco si nota anche nei momenti in cui non segna. La sua attitudine a sacrificarsi per la squadra lo rende un elemento prezioso. La figura di Neres si fa sempre più centrale, e in caso di addio di Kvaratskhelia, potrebbe trovare ulteriore spazio e responsabilità nell’attacco partenopeo.

Kvaratskhelia verso il Paris Saint-Germain: gli sviluppi dell’affare

L’eventuale trasferimento di Kvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain potrebbe concretizzarsi nei prossimi giorni. L’interesse dei parigini è tangibile, con un’offerta che si attesta intorno ai 75 milioni di euro, a fronte della richiesta del Napoli di 90 milioni. Recenti dichiarazioni di Conte hanno accelerato il processo, dando di fatto il via libera alla partenza del giocatore, che ha già accettato un contratto prolungato fino al 2030 con un ingaggio che si aggira attorno ai 10 milioni di euro.

Non ci sono contropartite nell’accordo, dato che il PSG ha rinunciato a includere nomi come Randal Kolo Muani o Milan Skriniar, quest’ultimo molto apprezzato per il rafforzamento della difesa. La volontà di Kvaratskhelia di trasferirsi sembra chiara, aprendo a una potenziale chiusura dell’affare che potrebbe rimodellare l’attacco del Napoli per la seconda parte di stagione.

I potenziali sostituti: da Garnacho a Chiesa

Con l’addio di Kvaratskhelia in vista, Napoli sta esplorando diverse opzioni di mercato per rinforzare l’attacco. Alejandro Garnacho, giovanissimo talento del Manchester United, impressiona per le sue doti. Con 8 gol e 5 assist in 30 presenze nella stagione in corso, è diventato un obiettivo primario per Conte. I Red Devils hanno mostrato una certa apertura alla cessione del giocatore, fissando il prezzo di partenza attorno ai 60 milioni di euro, cifra che il Napoli valuta se sia giustificata.

Altri nomi che circolano comprendono Edon Zhegrova, attaccante del Lille, e Galeno del Porto. Il primo ha messo a segno 8 gol e fornito 2 assist in 21 partite, mentre Galeno ha un bottino di 12 gol e 3 assist in 26 presenze. Entrambi sarebbero disponibili per cifre più contenute, rendendoli opzioni interessanti per la dirigenza partenopea.

Infine, attenzione viene rivolta anche a Federico Chiesa. La sua avventura al Liverpool non è iniziata nel migliore dei modi e, dopo un gol nel recente weekend di FA Cup, si parla di un possibile ritorno in Italia a condizioni favorevoli.

Queste manovre di mercato potrebbero decisamente cambiare le sorti del Napoli nella seconda metà della stagione, rendendo la situazione in evoluzione estremamente dinamica.

Change privacy settings
×