Napoli e Milan vincono nella prima giornata del trofeo città di torre del greco under 17 con partite combattute e gol

Napoli e Milan vincono nella prima giornata del trofeo città di torre del greco under 17 con partite combattute e gol

La seconda edizione del trofeo città di Torre del Greco vede protagoniste le squadre under 17 con vittorie di Napoli e Milan, partite intense allo stadio Liguori e un programma ricco di sfide fino al 17 maggio.
Napoli E Milan Vincono Nella P Napoli E Milan Vincono Nella P
La seconda edizione del Trofeo Città di Torre del Greco, torneo under 17, è iniziata con vittorie di Napoli e Milan allo stadio Liguori, protagonisti di partite intense e ricche di talento giovanile. - Gaeta.it

La seconda edizione del trofeo città di torre del greco è entrata nel vivo con le prime partite giocate il 16 maggio 2025 allo stadio Liguori. La manifestazione riservata alle squadre under 17 vede protagonisti club importanti del calcio giovanile italiano che si sfidano in un torneo ricco di gol e partite intense. Napoli e Milan hanno fatto il loro esordio con successi importanti che confermano il livello elevato della competizione.

La vittoria di napoli contro la turris con gol decisivo di barbella nella ripresa

Il match inaugurale si è svolto allo stadio Liguori di torre del greco dove i padroni di casa della Turris hanno affrontato il Napoli under 17. La partita è stata equilibrata, con entrambe le squadre che hanno mostrato buona organizzazione in campo. I padroni di casa hanno provato a sfruttare il fattore campo, creando occasioni ma trovando difesa attenta e compatta da parte degli azzurri.

Il gol decisivo è arrivato nella ripresa: Barbella, dopo un’azione ben sviluppata sulla fascia, ha trovato la rete che ha sbloccato il risultato. “La rete ha indirizzato la gara verso la vittoria del Napoli che ha saputo gestire i minuti finali senza subire rimonta.” La partita ha messo in mostra i giovani talenti campani, capaci di mantenere la concentrazione per tutta la gara e chiudere con un risultato positivo. Il pubblico locale, nonostante la sconfitta, ha supportato la squadra con applausi, apprezzando l’impegno dimostrato.

La partita di milan contro juventus

Sempre nella prima giornata, Milan e Juventus si sono presentati sul campo per un confronto con un ritmo alto e molte occasioni da entrambe le parti. Il match si è chiuso 3-2 per i rossoneri, risultato che sottolinea un equilibrio ma anche momenti di superiorità mostrati dai ragazzi di Milano. Zaramella, Cullotta e Lupo hanno segnato per il Milan, confermando anche qualche brillante giocata individuale durante l’incontro.

La Juventus ha reagito con due gol di Repciuc e Amadio, segnali di una squadra motivata e pronta a lottare su ogni pallone. “La sfida ha alternato fasi di forte pressione milanista e tentativi di rimonta da parte della squadra bianconera.” Gli spettatori hanno assistito a un incontro electrizzante, con continui capovolgimenti di fronte e giocate di livello. Il risultato, stretto, ha premiato il Milan ma la partita è rimasta aperta fino al fischio finale.

Il programma delle gare del 17 maggio con turris lazio e milan bologna

Il torneo prosegue il 17 maggio con due gare attese allo stadio Liguori e al comunale di viale Ungheria, che coinvolgono squadre di rilievo del calcio giovanile italiano. Alle 17, la Turris tornerà in campo per affrontare la Lazio in un match che promette agonismo e tensione tattica. Le due formazioni cercheranno punti importanti per la classifica, offrendo spunti interessanti ai tecnici.

In serata, alle 20.45, il Milan disputerà la seconda gara contro il Bologna al comunale di viale Ungheria. Milan e Bologna metteranno in scena un confronto di intensità e velocità, fondamentale per mantenere la corsa verso il titolo.

Triangolare under 14 tra squadre locali

Tra le due gare principali è previsto anche un triangolare tra squadre locali under 14, evento che valorizza il talento giovanile presente nel territorio. I giovani protagonisti avranno modo di misurarsi in un contesto di pubblico e competizione, anticipando i grandi match in programma.

Il trofeo città di torre del greco rappresenta così un’occasione per osservare da vicino gli sbocchi del calcio under 17, con partite combattute e risultati equilibrati che tengono viva l’attenzione fino all’ultimo minuto.

Change privacy settings
×