Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha stretto la morsa sul traffico di droga nel cuore di Napoli, arrestando due spacciatori durante controlli mirati. Le operazioni si sono concentrate in quartieri noti per l’attività illecita, dove le forze dell’ordine hanno fermato due uomini già noti alle autorità. Questi arresti fanno parte di un piano più ampio per cercare di arginare il problema e migliorare la sicurezza in centro.
Fermato pusher algerino nel quartiere Vicaria
Nel corso di un controllo nel quartiere Vicaria, gli agenti del Commissariato Vicaria-Mercato hanno bloccato un 37enne algerino mentre stava cedendo una dose di droga in cambio di denaro. Alla vista della polizia ha provato a scappare, ma è stato subito raggiunto e fermato. La perquisizione ha portato al ritrovamento di nove stecche di hashish, per un totale di 19 grammi, e 45 euro, probabilmente guadagnati dallo spaccio.
Anche chi aveva appena comprato la droga è stato identificato e segnalato per uso personale. L’uomo arrestato dovrà rispondere di detenzione e cessione di stupefacenti, oltre che di resistenza a pubblico ufficiale, per il tentativo di fuga.
Leggi anche:
Pusher gambiano arrestato nella zona della Duchesca
Poco dopo, in vico VII Duchesca, nel territorio del Commissariato Vasto-Arenaccia, la polizia ha fermato un 35enne gambiano con precedenti specifici, sorpreso mentre vendeva droga a un passante. Durante la perquisizione è saltato fuori un involucro con 11 grammi di eroina, una pasticca di ecstasy, una stecca di hashish e 90 euro in contanti.
Anche lui ha opposto resistenza prima di essere bloccato e dovrà rispondere anche di questo. La varietà e la quantità delle sostanze trovate fanno pensare che fosse inserito in una rete organizzata di spaccio nelle zone centrali della città.
Spaccio a Napoli, i quartieri sotto la lente
Vicaria, Duchesca e Vasto-Arenaccia restano i punti caldi dello spaccio a Napoli. Gli ultimi arresti confermano come il traffico sia spesso gestito da stranieri con precedenti, che operano in modo coordinato proprio in questi quartieri.
Le operazioni delle ultime 24 ore mostrano quanto la Polizia stia lavorando per spezzare queste reti. Il sequestro di hashish, eroina ed ecstasy dipinge un quadro preoccupante, che richiede controlli serrati per fermare la diffusione. Le difficoltà aumentano quando gli spacciatori resistono agli agenti.
Questi interventi si inseriscono in una serie di azioni pensate per ridurre la presenza di queste attività nelle zone più colpite, proteggere chi ci vive e combattere la criminalità legata alla droga.