Napoli, cittadini in mobilitazione: diritto alla casa contro la turistificazione

Napoli, cittadini in mobilitazione: diritto alla casa contro la turistificazione

A Napoli, il dibattito sul diritto all’abitare si intensifica: i Comitati chiedono soluzioni per le criticità abitative e protestano contro gli sgomberi, invocando un cambio nelle politiche abitative.
Napoli2C Cittadini In Mobilitaz Napoli2C Cittadini In Mobilitaz
Napoli, cittadini in mobilitazione: diritto alla casa contro la turistificazione - Gaeta.it

Un tema caldo anima il dibattito a Napoli riguardo al diritto all’abitare e alla crescente turistificazione che colpisce il cuore della città. In un incontro promosso dal Movimento 5 Stelle, membri dei Comitati per il diritto alla casa hanno sollevato la questione con uno striscione eloquente, richiedendo un cambio di rotta nelle politiche abitative. La richiesta di incontri urgenti con il sindaco Gaetano Manfredi si fa sempre più pressante, mentre tra le persone manifestanti risuona il grido “Mai più senza casa.”

Le istanze dei comitati per il diritto alla casa

I cittadini che fanno parte dei Comitati per il diritto alla casa hanno avviato una discussione importante riguardante le criticità abitative della città, con particolare attenzione verso gli sgomberi in programma. Con il timore che queste azioni possano colpire persone in difficoltà, i comitati hanno sottolineato l’urgenza di trovare soluzioni alternative. Napoli detiene il primato della percentuale di popolazione in affitto più alta d’Italia, il che pone alla luce un problema significativo. La proliferazione di bed & breakfast e affitti turistici sta, infatti, minando la stabilità demografica del centro storico, con possibili ripercussioni sulla vita dei residenti.

Il messaggio lanciato dai comitati è chiaro: senza proposte valide da presentare, gli sgomberi devono essere fermati. Le parole di protesta si traducono non solo in un’invocazione per il diritto alla casa, ma anche in una difesa delle comunità che vivono nelle zone più vulnerabili di Napoli.

Change privacy settings
×