Napoli a Dimaro 2025, day 1: terapie e riabilitazione in acqua per buongiorno e gilmour

Napoli a Dimaro 2025, day 1: terapie e riabilitazione in acqua per buongiorno e gilmour

Il Napoli riprende la preparazione estiva a Dimaro Folgarida con terapie in piscina per Buongiorno e Gilmour, mentre lo staff di Spalletti monitora il recupero degli infortunati e organizza allenamenti mirati.
Napoli A Dimaro 20252C Day 13A T Napoli A Dimaro 20252C Day 13A T
Il Napoli ha avviato la preparazione estiva a Dimaro con terapie in piscina per i giocatori infortunati Buongiorno e Gilmour, mentre il resto della squadra segue allenamenti fisici e tattici sotto la guida di Spalletti. - Gaeta.it

La preparazione estiva del Napoli è ripartita a Dimaro Folgarida, in Trentino, con una sessione dedicata a terapie e lavoro specifico in piscina per alcuni dei giocatori ancora alle prese con recuperi da infortuni. Tra questi, spiccano i nomi di Buongiorno e Gilmour, impegnati in trattamenti fisioterapici e rieducazione motoria in acqua. L’attenzione dello staff medico rimane alta per riportare il gruppo al completo prima delle prossime sfide stagionali.

La situazione di buongiorno: terapie e lavoro in piscina per il difensore

Al primo giorno di raduno, il difensore Giovanni Buongiorno si è sottoposto a sedute mirate di fisioterapia accompagnate da lavoro in piscina. Questi trattamenti puntano a recuperare la funzionalità muscolare compromessa dopo l’infortunio subito nella passata stagione. L’attività in acqua favorisce una riabilitazione meno impattante sulle articolazioni, permettendo allo staff di monitorare con precisione la sua risposta al carico graduale.

Monitoraggio medico e prospettive per buongiorno

I medici del Napoli hanno confermato che Buongiorno non è ancora pronto per partecipare agli allenamenti con il resto della squadra. Il lavoro in ambienti controllati mira a rinforzare la resistenza e la mobilità, elementi fondamentali per tornare a coprire il ruolo di centrale difensivo nel modulo di Spalletti. Sebbene non siano stati ancora fissati tempi certi, la volontà del club resta quella di vedere il giocatore in campo quanto prima possibile.

Gilmour in acqua, rieducazione e progressi verso il campo

Anche Billy Gilmour è al centro dell’attenzione degli operatori sanitari nel ritiro di Dimaro. Il centrocampista scozzese segue un percorso di rieducazione motoria in acqua per gestire una lesione che continua a limitare le sue prestazioni. Le sedute in piscina favoriscono una riduzione del dolore e un recupero funzionale graduale, indispensabile per il ritorno agli allenamenti con il gruppo.

Percorso di riabilitazione specifico per gilmour

La metodologia adottata prevede esercizi mirati per stabilizzare i movimenti e riattivare la muscolatura senza sovraccaricare l’apparato osteoarticolare. Il programma di Gilmour è calibrato per portarlo progressivamente a una condizione fisica ottimale. I fisioterapisti monitorano costantemente la sua risposta, adattando le attività secondo le reazioni del corpo, con l’obiettivo di integrarlo totalmente nel lavoro collettivo quanto prima.

Gli altri giocatori e l’avvio della preparazione a dimaro

Oltre a Buongiorno e Gilmour, la squadra del Napoli ha iniziato le sedute di preparazione estiva nel contesto di Dimaro Folgarida. I giocatori presenti hanno affrontato test atletici, esercitazioni tattiche e lavori di forza col preparatore. La struttura ha permesso un’organizzazione efficiente tra allenamenti sul campo e spazi dedicati al recupero, considerando la fase delicata per alcuni elementi.

Gestione degli infortuni e lavoro tecnico

Il tecnico Luciano Spalletti ha preferito gestire con cautela chi rientra da infortuni, come nel caso dei due atleti coinvolti nelle terapie in piscina. La priorità resta ricostruire una condizione fisica solida per affrontare il campionato in arrivo. I membri dello staff hanno verificato i parametri di performance e aggiornato i piani individuali per ciascun calciatore, a seconda dello stato di forma rilevato nei primi giorni.

L’organizzazione del ritiro a Dimaro punta a mettere a punto tutte le componenti tecniche e fisiche della squadra, garantendo un percorso graduale verso i carichi intensi. Lo staff medico è pronto a intervenire con trattamenti personalizzati per evitare ricadute e mantenere alta la qualità della preparazione atletica. La stagione 2025 si avvicina e Napoli cerca di farsi trovare pronta con una rosa competitiva e in salute.

Change privacy settings
×