Myfair Jets, un broker aeronautico nato a Dubai, ha compiuto notevoli progressi nella sua trasformazione, diventando un attore chiave nel settore del charter aereo, in particolare nei collegamenti tra l’Europa e il Mar Rosso. Negli ultimi anni, l’azienda ha ampliato le proprie operazioni in Italia e in altre località globali come l’Indonesia, raggiungendo una posizione di leadership nel mercato del trasporto aereo in questo segmento. Angelo Lo Bianco, direttore commerciale di Italgsa, che rappresenta Myfair Jets in Italia, illustra questa crescita e le strategie future per migliorare la connettività tra il nostro Paese e le ambite destinazioni egiziane.
Espansione dei servizi in Italia
Myfair Jets ha avviato una vasta programmazione di voli charter e split charter in Italia, operando da diverse località con destinazione Mar Rosso. Le città italiane come Sharm el Sheikh, Marsa Alam e Hurghada diventano così più accessibili grazie ai voli diretti operati dall’azienda. Questa rete di collegamenti è fondamentale per soddisfare la crescente domanda di turisti italiani verso queste località che offrono splendide spiagge e opportunità di svago e relax. Myfair Jets collabora attivamente con i principali tour operator, permettendo così una facile integrazione dei voli nelle offerte turistiche delle agenzie di viaggio. L’obiettivo principale è garantire un accesso facilitato a queste affascinanti mete, non esitando a creare nuove rotte e opzioni di volo in risposta alle richieste del mercato.
Nuove rotte e destinazioni estive
Per la stagione estiva del 2025, Myfair Jets ha pianificato diverse novità che promettono di arricchire l’offerta turistica. In Sicilia, verranno introdotti quattro voli settimanali per le destinazioni principali come Palermo e Catania, con un ulteriore collegamento settimanale da Comiso, previsto dal 17 luglio al 18 settembre. Inoltre, ci saranno voli da Pisa in collaborazione con Baobab, significando così maggiori possibilità di scelta per i viaggiatori. Tali espansioni sono pensate per incentivare la domanda e garantire la massima flessibilità ai passeggeri.
Collaborazione con i tour operator e nuove offerte
La cooperazione con i tour operator è al centro delle strategie di Myfair Jets. L’azienda lavora attivamente per integrare i posti invenduti dei tour operator nei propri sistemi, facilitando così una vendita più efficace. Questo approccio consente di ridurre il rischio per i partner e stimolare una crescita condivisa. Myfair Jets si distingue per il suo approccio personalizzato, offrendo tariffe competitive senza compromettere la qualità del servizio. Inoltre, ha sviluppato al suo interno un tour operator specializzato, TourSea, che si concentra principalmente sui post vacanti dei tour operator con cui collabora, mirando a servire un mercato più esigente.
Novità: voli per Aqaba e occasioni di escursioni
A partire dalla prima settimana di luglio, Myfair Jets lancerà un volo settimanale da Sharm el Sheikh verso Aqaba, una novità che offre ai turisti l’opportunità di organizzare escursioni verso Petra, una delle sette meraviglie del mondo. Il collegamento sarà inizialmente attivo ogni martedì, con l’ambizione di ampliare la frequenza a voli giornalieri nel momento in cui la domanda crescerà. Il volo sarà operato con un Dash8, un aereo ideale per questi tipi di operazioni grazie alla sua capacità e versatilità. Queste nuove rotte non solo offriranno un valore aggiunto ai viaggiatori, ma rappresenteranno anche un modo per promuovere il patrimonio culturale e storico dell’Egitto.
Myfair Jets ha quindi un futuro luminoso, mirando a espandere costantemente la sua offerta e a garantire esperienze di viaggio sempre più ricche ai turisti italiani desiderosi di esplorare il Mar Rosso e le sue meraviglie.