Il gruppo Mundys ha vinto la concessione della tratta autostradale Chacao-Chonchi, un segmento fondamentale della ruta 5 cilena, rafforzando così la sua presenza nel paese sudamericano. La gara, indetta dal ministero delle Opere pubbliche del Cile, ha visto Mundys presentare l’offerta migliore tramite la controllata Grupo Costanera con CPPIB come secondo azionista. Questa vittoria si aggiunge ad altre due gare vinte in poco meno di un anno, segnalando una fase di espansione significativa per Mundys in Cile.
Dettaglio dell’aggiudicazione e contesto operativo in Cile
Mundys ha confermato la sua leadership nel settore delle infrastrutture con questa nuova concessione che riguarda il tratto autostradale di 126 km che collega Chacao a Chonchi, nella regione di Los Lagos, isola di Chiloé. Il progetto rientra in un quadro più ampio di ampliamento ed efficientamento della rete della ruta 5, la colonna vertebrale della viabilità cilena su larga scala.
La concessione ha una durata massima di 50 anni, periodo in cui Grupo Costanera, la società incaricata della gestione, investirà risorse rilevanti per migliorare la sicurezza e la capacità della tratta. Questa aggiudicazione segue quelle precedenti di agosto 2024 e marzo 2025 – rispettivamente per la tratta Santiago-Los Vilos, tramite ViasChile, e ruta 5 Temuco-Rio Bueno, sempre tramite Grupo Costanera. Insieme, questi asset allargano notevolmente la rete controllata dal gruppo che, con le opere in corso, sfiorerà i 1.300 km di autostrade gestite.
Leggi anche:
L’incremento dei volumi di traffico e la rete così ampliata faranno salire il risultato operativo del gruppo ad oltre 1 miliardo di euro. Il nodo cileno è quindi strategico per Mundys, che punta a consolidare la propria posizione nel paese attraverso un mix di gestione efficace e investimenti a lungo termine.
Importanza strategica del tratto chacao-chonchi per sviluppo locale e turismo
Il tratto tra Chacao e Chonchi copre un’area di grande valore economico e paesaggistico nell’isola di Chiloé. La regione di Los Lagos è famosa per la sua pesca, porti di acquacoltura e per il turismo che si concentra sulla natura incontaminata, le chiese in legno dichiarate patrimonio UNESCO e le tradizioni degli Huilliche, il gruppo indigeno locale.
Questa parte della ruta 5 connette diverse città chiave dell’isola, facilitando l’accesso ai mercati continentali e migliorando i collegamenti con le regioni vicine di Los Ríos e la Araucanía. Il progetto infrastrutturale prevede anche il completamento entro il 2028 del collegamento via ponte di Chacao, che eliminerà una volta per tutte l’isolamento fisico dell’isola dal continente.
La connessione più efficiente favorirà l’attività produttiva locale e il turismo, agevolando gli spostamenti e dando impulso al territorio. Chiloé si conferma tra le mete più apprezzate nel Cile, grazie anche a iniziative pensate per valorizzare il patrimonio culturale e naturale che caratterizza questa zona.
Impegno ambientale e dialogo con le comunità locali nel progetto Mundys
Mundys si è impegnata a realizzare il progetto nel rispetto dell’ambiente e delle popolazioni indigene. L’opera includerà 7 attraversamenti faunistici, strutture che permettono agli animali di attraversare la zona senza rischi, riducendo così la frammentazione degli habitat naturali.
Già durante la fase di progettazione, il gruppo ha coinvolto attivamente le comunità autoctone tramite consultazioni pubbliche. Questo processo ha portato alla definizione di interventi per valorizzare il patrimonio locale, tra cui la creazione di punti panoramici e centri informativi per i turisti. Queste azioni hanno lo scopo di migliorare l’esperienza dei visitatori e diffondere la conoscenza delle tradizioni culturali e ambientali dell’isola.
L’attenzione verso temi ambientali e sociali contribuisce a rendere il progetto gestibile a lungo termine, integrandosi meglio con il territorio e le sue comunità.
Gli investimenti previsti e le strategie di gestione per i prossimi anni
Grupo Costanera prenderà in carico la gestione pratica della tratta Chacao-Chonchi nella seconda metà del 2025. È previsto un investimento complessivo superiore ai 700 milioni di euro, distribuiti in un arco temporale di sette anni. I lavori mireranno a potenziare la capacità della strada, innalzare gli standard di sicurezza e migliorare la viabilità per utenti e operatori.
Queste attività traggono vantaggio dalla lunga esperienza di Grupo Costanera nella gestione di tratte autostradali cilene. L’azienda già gestisce tratti importanti attraverso compagnie controllate, ed ha in corso vari progetti di miglioramento delle infrastrutture.
Recentemente, Costanera Norte, parte del gruppo, ha concluso due emissioni obbligazionarie per un totale di circa 420 milioni di euro, con scadenze 2030 e 2038. Questi strumenti finanziano le opere di sviluppo e sostengono la capacità finanziaria della società per investimenti significativi come quelli sul nuovo tratto.
Dichiarazioni dei vertici Mundys e Grupo Costanera sulla nuova concessione
Elisabetta de Bernardi, chief asset management officer di Mundys, ha evidenziato come l’azienda lavori con le società controllate per consolidare la competitività industriale e la solidità finanziaria. Ha sottolineato che la nuova aggiudicazione conferma la capacità del gruppo di valorizzare asset complessi, sottolineando la credibilità acquisita nel sistema regolatorio cileno.
De Bernardi ha aggiunto che Mundys è pronta a gestire e sviluppare con attenzione alle comunità locali il progetto, mantenendo elevati standard di efficienza.
L’amministratore delegato di Grupo Costanera, Diego Savino, ha definito il progetto parte della strategia di espansione nelle regioni sud del Cile, in particolare Los Ríos e Los Lagos. Ha ricordato che il ministero cileno ha in programma ulteriori gare nelle prossime stagioni e che Grupo Costanera potrà contare sull’esperienza del socio Mundys e delle proprie società di costruzione per affrontare questi progetti.
Questa opera rappresenta così un ulteriore passo nel consolidamento della presenza del gruppo nell’area, in un contesto regolamentato e con potenzialità di sviluppo importanti.