Morto un agricoltore di 63 anni schiacciato dal trattore ribaltatosi a Platì

Morto un agricoltore di 63 anni schiacciato dal trattore ribaltatosi a Platì

Un agricoltore di 63 anni, Domenico Perre, muore schiacciato dal trattore ribaltato a Platì, Locride; indagini in corso mentre cresce l’attenzione sulla sicurezza nel lavoro agricolo in Italia.
Morto Un Agricoltore Di 63 Ann Morto Un Agricoltore Di 63 Ann
Un agricoltore di 63 anni è morto schiacciato dal trattore ribaltatosi mentre lavorava a Platì, in Locride; sono in corso indagini per chiarire le cause dell’incidente. - Gaeta.it

Un incidente sul lavoro è costato la vita a un agricoltore di 63 anni a Platì, località nella Locride. L’uomo è rimasto schiacciato dal mezzo agricolo che stava guidando, evento che ha richiamato l’intervento immediato delle forze dell’ordine e dei soccorsi.

Dinamica dell’incidente sul lavoro a platì

Domenico Perre era impegnato in operazioni agricole su un terreno privato quando il suo trattore si è ribaltato. Secondo una prima ricostruzione, per cause in fase di indagine, il mezzo si è improvvisamente inclinato rovesciandosi su un fianco. L’agricoltore, alla guida del trattore al momento dell’evento, è rimasto schiacciato sotto il peso del veicolo senza poter opporre resistenza.

Il luogo esatto del fatto è una zona rurale nei dintorni di Platì, che richiede spesso l’uso di mezzi agricoli pesanti per le coltivazioni. La dinamica resta da definire con certezza ed è al centro degli accertamenti. Non sono ancora note eventuali condizioni del terreno o malfunzionamenti del trattore che possano aver inciso sull’incidente.

Intervento degli operatori di emergenza e delle forze dell’ordine

Appena scattata la chiamata d’emergenza, si sono portati sul luogo i vigili del fuoco, il personale del 118 e i carabinieri. I soccorritori hanno tentato di liberare l’uomo rimasto sotto il trattore, ma purtroppo l’agricoltore era già deceduto. Le operazioni di soccorso si sono svolte in condizioni difficili a causa della posizione del mezzo e della natura del terreno.

I carabinieri hanno avviato le indagini per stabilire con precisione le cause dell’incidente. Hanno raccolto testimonianze sul posto e fatto un primo sopralluogo per verificare ogni possibile fattore che ha portato al ribaltamento. Anche la verifica del trattore è prevista per accertare eventuali guasti meccanici o errori nell’uso.

Contesto e sicurezza nel lavoro agricolo in italia

Gli incidenti sul lavoro in ambito agricolo rappresentano ancora una emergenza in molte zone d’Italia, specialmente in territori rurali come la Locride. Le operazioni con trattori e macchinari pesanti comportano rischi elevati, specie se il terreno è irregolare o le attrezzature non sono sottoposte a manutenzione adeguata.

Negli ultimi anni, le autorità hanno intensificato controlli e campagne di informazione per migliorare la sicurezza nei campi. Tuttavia, non mancano ancora decessi e infortuni gravi. Questo episodio, avvenuto a Platì nel 2025, richiama l’attenzione sulle condizioni di lavoro degli agricoltori e sulla necessità di norme più rigorose e pratiche preventive.

Il caso di Domenico Perre sarà seguito dalle forze dell’ordine fino al completamento delle indagini. Parallelamente, resta alta la preoccupazione per condizioni di lavoro che espongono chi opera nei campi a pericoli concreti.

Change privacy settings
×