La fiaccolata a Santi Cosma e Damiano ha unito la comunità attorno al ricordo di Paolo Mendico, il ragazzo di 14 anni che si è tolto la vita. Monsignor Luigi Vari, arcivescovo di Gaeta, ha preso la parola per esprimere vicinanza alla famiglia, al ragazzo e a tutti i giovani del territorio, sottolineando l’urgenza di un dialogo più aperto e sereno tra i ragazzi.
Monsignor Vari vicino alla famiglia e alla comunità ferita
Il 14 marzo 2025, durante la fiaccolata a Santi Cosma e Damiano, monsignor Luigi Vari ha commentato la tragedia di Paolo Mendico. L’arcivescovo ha voluto mettere in chiaro che quella serata era un momento di sostegno, non solo per la famiglia, ma per tutta una comunità provata dal dolore. Ha riconosciuto quanto questo lutto pesi sugli abitanti e ha voluto far sentire la sua vicinanza a chi soffre. Il suo intervento, sobrio e raccolto, ha richiamato tutti a mantenere viva la solidarietà in momenti così difficili.
Un appello ai giovani: cambiare il modo di comunicare
Monsignor Vari si è rivolto direttamente ai giovani presenti, invitandoli a riflettere su come esprimono emozioni e pensieri. Ha ricordato che, anche se le relazioni tra ragazzi sono spesso complicate, il modo in cui si parla può fare la differenza. A volte il dialogo è poco chiaro o addirittura ferisce. Per questo, ha detto l’arcivescovo, serve imparare a comunicare con più rispetto e costruttività, per creare ambienti meno tesi e più comprensivi. Non ha puntato il dito contro nessuno, anzi, ha sottolineato che non si può caricare di colpe i giovani per tutto quello che accade in situazioni così dolorose. Piuttosto, ha ribadito la volontà di accompagnarli verso un modo migliore di parlarsi.
Un momento di riflessione per Santi Cosma E Damiano
La presenza di monsignor Vari alla fiaccolata ha rappresentato un momento importante nella risposta della comunità alla tragedia di Paolo Mendico. Il suo invito al dialogo vuole essere uno stimolo positivo in una fase così delicata, spingendo soprattutto i giovani a costruire relazioni più aperte e rispettose. La serata ha mostrato quanto sia fondamentale affrontare certi temi senza accuse, ma con comprensione e solidarietà, per evitare altri drammi in futuro.
Il messaggio di monsignor Luigi Vari è un richiamo a una nuova attenzione alle parole e ai rapporti tra ragazzi, in un clima di dolore ma anche di speranza per un futuro più sereno.