L’appuntamento con i Mondiali di atletica 2025 a Tokyo entra nel vivo con diverse gare in programma per giovedì 18 settembre. Gli atleti italiani scendono in pista con l’obiettivo di conquistare medaglie e confermare il valore della squadra azzurra nella manifestazione iridata giapponese. Tra i protagonisti spicca Nadia Battocletti, già seconda nei 10.000 metri, impegnata nelle batterie dei 5000, affiancata da altri nomi importanti sia nelle gare femminili che maschili.
Gare di giovedì 18 settembre: focus sugli azzurri impegnati nelle batterie e semifinali
La giornata del 18 settembre ai Mondiali di atletica a Tokyo vede scendere in campo numerosi atleti italiani, coinvolti in gare di semifinale e batterie con differenti discipline. Al mattino, alle ore 12:05, si svolgeranno le batterie femminili dei 5000 metri, con tre azzurre pronte a dare battaglia: Nadia Battocletti, Federica Del Buono e Micol Majori. Battocletti, argento nella precedente gara dei 10.000 metri, punta a replicare una prestazione di rilievo anche su questa distanza.
Poco dopo, dalle 12:15, spazio al salto in alto femminile nelle qualificazioni dove saranno impegnate le giovani italiane Idea Pieroni e Asia Tavernini, chiamate a superare la prova per passare al turno successivo. Le due atlete cercheranno di dimostrare il loro valore in una fase chiave della competizione.
Alle 12:58 il programma prosegue con le batterie femminili degli 800 metri, in corsa Elena Bellò e Eloisa Coiro. Entrambe puntano a un posto nei quarti o in semifinale, testando le proprie capacità in una gara molto tattica e veloce. La giornata femminile si chiude con queste competizioni importanti per le azzurre.
Per quanto riguarda i maschi, l’appuntamento cruciale è fissato per le 14:45 con la semifinale degli 800 metri, dove Francesco Pernici cercherà la qualificazione alla finale. L’atleta è atteso a una prova che può aprire le porte a un possibile piazzamento di rilievo nelle fasi conclusive del Mondiale.
Visione in diretta dei mondiali: canali e piattaforme di trasmissione in chiaro e a pagamento
Per chi vuole seguire le gare del 18 settembre con gli azzurri impegnati a Tokyo, la diretta sarà visibile soprattutto su Rai 2. Lo schermo pubblico trasmetterà le competizioni gratuitamente, e, per un breve intervallo tra le 13 e le 13:30, la programmazione passerà a Rai Sport Hd per una copertura in alta definizione mantenendo il segnale in chiaro.
Chi preferisce lo streaming può affidarsi a Rai Play, che offre il collegamento senza costi aggiuntivi e consente a chiunque di seguire la diretta da dispositivi mobili o computer. Per gli abbonati, invece, sono disponibili piattaforme come Discovery+, Eurosport 1 e Dazn, che forniscono un’offerta completa e dettagliata, comprendendo commenti, analisi e immagini aggiuntive oltre alle immagini principali delle gare.
Questi canali e servizi garantiscono la copertura delle gare più rilevanti e quindi permettono di non perdere i momenti chiave agli appassionati di atletica che vogliono sostenere gli atleti italiani impegnati nella sfida mondiale.