Momenti di paura a Portici: un neonato colpito da malore è salvato dalla Polizia

Momenti di paura a Portici: un neonato colpito da malore è salvato dalla Polizia

Un bambino di un anno e mezzo colpito da malore a Portici è stato salvato grazie all’intervento tempestivo della Polizia di Stato, che ha garantito le cure necessarie e il suo ritorno a casa.
Momenti Di Paura A Portici3A Un Momenti Di Paura A Portici3A Un
Momenti di paura a Portici: un neonato colpito da malore è salvato dalla Polizia - Gaeta.it

Un episodio drammatico ha avuto luogo la sera del 24 gennaio a Portici, un comune in provincia di Napoli, quando un bambino di un anno e mezzo ha subito un malore. L’intervento tempestivo della Polizia di Stato ha permesso al piccolo di ricevere le cure necessarie e tornare a casa sano e salvo.

Il malore e l’intervento tempestivo

La serata di lunedì è stata segnata da un evento inaspettato. In via Malta, un padre ha deciso di uscire di corsa da casa, ignorando la pioggia battente che cadeva intorno a lui. La sua preoccupazione era rivolta al figlio che, mentre si trovava nell’abitazione, ha accusato un malore. La scena non è passata inosservata agli agenti del Commissariato Portici – Ercolano, che si trovavano nelle vicinanze e hanno immediatamente compreso la gravità della situazione.

L’uomo, visibilmente agitato, ha sollecitato aiuto e, nonostante le avverse condizioni atmosferiche, il suo appello non è rimasto inascoltato. Gli agenti hanno accorso verso di lui e, dopo aver ricevuto le informazioni necessarie sullo stato di salute del bambino, si sono diretti rapidamente all’abitazione. Qui, grazie alla loro formazione e prontezza, hanno potuto fornire il primo soccorso, monitorando le condizioni del piccolo in attesa di mezzi più adeguati.

Trasporto e pronto soccorso

Immediatamente dopo aver prestato assistenza iniziale, gli agenti hanno accompagnato il bambino e i genitori all’ospedale Santobono di Napoli, dove il personale medico poteva gestire la situazione in modo più completo. Durante il tragitto, gli agenti hanno mantenuto la calma, sia per rassicurare il genitore in stato di ansia che per garantire una rapida assistenza al neonato.

Una volta giunti in ospedale, il bambino è stato preso in carico dai medici, che hanno proceduto a una serie di controlli per valutare le sue condizioni cliniche. Grazie alla rapidità dell’intervento, il piccolo ha ricevuto le cure necessarie per stabilizzarsi e guarire. Al termine delle osservazioni e dei trattamenti del caso, i medici hanno potuto dare la notizia che ogni famiglia desidera sentire.

Il ritorno a casa e la comunità

Nelle ore successive, la notizia del lieto fine si è diffusa. Il bambino, che inizialmente aveva spaventato genitori e agenti, è stato dimesso e ha potuto tornare tra le braccia della famiglia. La comunità di Portici ha accolto l’evento con sollievo e gratitudine, riconoscendo il ruolo cruciale svolto dalla Polizia di Stato in una situazione di emergenza.

Questo episodio ha messo in luce non solo il valore di un intervento rapido da parte delle forze dell’ordine, ma anche l’importanza della vigilanza e dell’attenzione nella vita quotidiana. Quando si tratta della salute e del benessere dei più piccoli, ogni secondo conta e la prontezza d’animo può fare la differenza tra un esito negativo e uno positivo. La Polizia di Stato, ancora una volta, si è dimostrata un alleato fondamentale per la sicurezza della comunità e per la tutela dei suoi membri più vulnerabili.

Change privacy settings
×