Molinari extra celebra 80 anni con un tour internazionale tra cocktail e tradizioni italiane

Molinari extra celebra 80 anni con un tour internazionale tra cocktail e tradizioni italiane

Molinari extra celebra 80 anni con eventi globali in città italiane come Milano, Bologna, Roma e Napoli, unendo tradizione familiare, mixology e musica per valorizzare il liquore simbolo italiano.
Molinari Extra Celebra 80 Anni
Molinari Extra celebra 80 anni con un evento globale che unisce tradizione, cultura e convivialità, attraverso serate di mixology e musica in città italiane e internazionali, culminando in una gara per bartender a Roma. - Gaeta.it

Molinari extra, liquore simbolo del gusto italiano, festeggia ottant’anni di storia con un evento che abbraccia il mondo. Dal 1945, anno della sua nascita ad opera di Angelo Molinari, questo prodotto ha raccolto intorno a sé una comunità globale, piaceri da condividere e tradizioni radicate. Il 2025 segna un’esplorazione del patrimonio del brand attraverso locali selezionati in diverse città, con l’obiettivo di raccontare il legame fra prodotto, cultura e convivialità inusuale.

La nascita di Molinari extra e il valore della tradizione familiare

Molinari extra nasce nel dopoguerra, generazione dopo generazione, custodita da una ricetta segreta che ha mantenuto intatto il sapore originario. Angelo Molinari ha fondato l’azienda nel 1945, gettando le basi per un’attività familiare legata al territorio e allo stile di vita italiano. L’essenza del liquore, riconosciuto per la sua purezza e il carattere deciso, ha superato decenni diventando un segno distintivo per chi cerca autenticità nei momenti di festa.

Un modo di stare insieme

La storia del marchio non è solo fatta di un prodotto, ma di un modo di stare insieme. Il gusto unico si sposa con la convivialità tipica delle tavole italiane, e questo aspetto ha contribuito a creare un legame affettivo con il pubblico. Passione e attenzione alla qualità hanno segnato ogni fase di produzione, dall’imbottigliamento alla distribuzione, proiettando molinari extra ben oltre i confini nazionali.

Gli 80 anni di Molinari extra: un evento globale tra musica e mixology

Per celebrare questo traguardo, Molinari ha ideato una serie di appuntamenti dedicati, studiati per coinvolgere cocktail bar in tutto il mondo. L’iniziativa prende inizio a luglio 2025 in alcune fra le città italiane più rappresentative: Milano, Bologna, Roma e Napoli. Ogni locale selezionato proporrà drink originali a base di Molinari, accompagnati da serate tematiche che uniscono mixology e performance musicali.

Un’esperienza coinvolgente

L’obiettivo è offrire a un pubblico eterogeneo un’esperienza coinvolgente. Le atmosfere curate, gli eventi pensati con format innovativi e la qualità dei cocktail si allineano ai valori fondanti del marchio, proiettando un’immagine coerente a livello internazionale. Un brindisi in onore di molinari extra si trasformerà quindi in un momento condiviso tra clienti, bartender ed esperti, dove storia e gusto si intrecciano.

La presenza in città simbolo dell’italianità contribuisce a enfatizzare il senso di appartenenza e l’identità culturale legata a questo liquore. L’evento rafforza così il dialogo tra tradizione e contemporaneità con un linguaggio giovane e aperto.

La finale a roma e l’esclusiva esperienza per i bartender premiati

Il percorso delle serate sul territorio italiano culminerà in ottobre 2025 con una sfida tra i bartender più creativi. La location scelta è Acquaroof Terrazza Molinari, noto spazio panoramico nel centro di Roma che ospita eventi prestigiosi. Qui i finalisti italiani, insieme ai colleghi selezionati a livello internazionale, presenteranno il proprio cocktail signature incentrato su Molinari extra.

La giuria e il premio

La competizione sarà valutata da una giuria di esperti di fama internazionale, attenti a cogliere come ogni proposta riesca a interpretare la storia, il carattere e il gusto tipico del liquore. Chi si distinguerà per invenzione e coerenza riceverà in premio un’esperienza pensata appositamente per valorizzare la sua creazione, lasciando spazio a scoperte e approfondimenti legati all’universo molinari.

Il viaggio di Molinari extra attraverso questi mesi non è solo una festa, ma un’occasione per celebrare l’eredità di un prodotto che continua a mettere insieme persone e culture diverse, attraverso un linguaggio fatto di sapori e convivialità. La scelta di coinvolgere locali internazionali permette di raccontare, a più voci, una storia italiana fortemente radicata ma aperta al mondo.

Change privacy settings
×