Modifiche alla viabilità all’aquila per lavori nella ex caserma rossi e realizzazione nuovo parcheggio

Modifiche alla viabilità all’aquila per lavori nella ex caserma rossi e realizzazione nuovo parcheggio

a l’aquila iniziano i lavori per un parcheggio da oltre 300 posti nell’ex caserma rossi, con chiusure di via parrozzani, divieti di sosta e modifiche alla viabilità e al servizio bus.
Modifiche Alla Viabilitc3A0 Alle28099A Modifiche Alla Viabilitc3A0 Alle28099A
A L’Aquila iniziano i lavori per un parcheggio da oltre 300 posti nell’ex caserma Rossi, con chiusure stradali e modifiche alla viabilità e ai servizi bus per garantire sicurezza e operatività del cantiere. - Gaeta.it

A l’aquila si preparano importanti interventi nella zona della ex caserma rossi, dove partiranno le opere per la realizzazione di un parcheggio con oltre 300 posti auto. Per permettere i lavori, il comando della polizia municipale ha disposto una serie di variazioni alla viabilità nell’area, con chiusure e divieti che interessano diverse strade intorno all’infrastruttura. La decisione è ufficializzata nell’ordinanza numero 268 datata 14 luglio 2025 e avrà conseguenze dirette per gli spostamenti in quella parte della città.

Chiusura di via parrozzani e autorizzazioni al transito durante i lavori

Dal mattino del 16 luglio 2025, a partire dalle ore 8, via parrozzani sarà chiusa al traffico. La misura riguarda tutta la strada, fatta eccezione per i mezzi autorizzati che dovranno raggiungere il varco carraio della ex caserma rossi. Questi mezzi potranno utilizzare il tratto di via parrozzani compreso tra l’ingresso della caserma stessa e l’incrocio con via panella in entrambi i sensi di marcia. Tutti gli altri veicoli dovranno deviare secondo le indicazioni fornite, evitando di transitare lungo quella strada, diventata off limits per ragioni di sicurezza e spazio per i lavori.

Sicurezza e controllo del cantiere

Il blocco della circolazione mira a garantire la sicurezza del cantiere e la corretta effettuazione delle opere iniziali, che coinvolgono principalmente l’area esterna all’infrastruttura nel primo tratto dei lavori. Il comando della polizia municipale effettuerà controlli puntuali per evitare accessi non autorizzati e assicurare il rispetto delle norme in vigore.

Divieti di sosta e modifiche alle fermate bus nell’area interessata

Sempre nell’ambito del provvedimento, sono state disposte restrizioni anche alla sosta e al transito su alcune vie secondarie che collegano l’area dei lavori. In particolare, la bretella che unisce via panella a via parrozzani sarà vietata al transito e alla sosta su entrambi i lati. Verranno rimosse tutte le automobili parcheggiate, con rimozione forzata degli ingombri, per mantenere libera la strada in vista delle operazioni.

Similmente, sarà proibito parcheggiare nella zona a destra del senso di marcia lungo viale della croce rossa, tra l’incrocio con via acquasanta e via parrozzani, tratto molto vicino alla caserma rossi. Proprio in questa area verrà spostata la fermata dell’autobus attualmente situata di fronte alla questura, sul lato della caserma, in modo da garantire la continuità del servizio pubblico e l’accesso dei passeggeri durante i lavori.

Modifiche alla mobilità pubblica

Queste modifiche garantiranno il corretto svolgimento del servizio bus e l’accessibilità ai passeggeri, nonostante i lavori in corso nella zona.

Variazioni obbligatorie per gli automobilisti e invito a rispettare le disposizioni

L’ordinanza prevede che i veicoli provenienti da via acquasanta non possano più immettersi in via parrozzani, ma dovranno obbligatoriamente svoltare su via panella. Questa deviazione mira a limitare il traffico nelle zone coinvolte dal cantiere e a facilitare l’organizzazione della mobilità cittadina.

Laura cucchiarella, assessore con delega alla polizia municipale, ha sottolineato come questi provvedimenti siano indispensabili per consentire i lavori nel modo più sicuro possibile. Quando termineranno, la struttura parcheggio sarà a servizio sia dei cittadini sia dei turisti, offrendo una soluzione concreta per la sosta e l’accessibilità in centro città.

L’assessore ha inoltre ricordato che gli eventuali disagi sono previsti, ma le forze dell’ordine saranno impegnate a fornire assistenza e a vigilare sul rispetto dei divieti, per limitare le ripercussioni sulle abitudini quotidiane degli abitanti e dei visitatori. Le modifiche resteranno in vigore per tutta la durata della prima fase dei lavori nell’ex caserma rossi.

Change privacy settings
×