Modifiche alla circolazione ferroviaria tra Roma Tiburtina e Roma Casilina: cosa sapere

Modifiche alla circolazione ferroviaria tra Roma Tiburtina e Roma Casilina: cosa sapere

Dal 7 gennaio al 25 febbraio, lavori di potenziamento ferroviario tra Roma Tiburtina e Casilina comporteranno modifiche agli orari e cancellazioni di treni, con possibili disagi per i pendolari.
Modifiche alla circolazione fe Modifiche alla circolazione fe
Modifiche alla circolazione ferroviaria tra Roma Tiburtina e Roma Casilina: cosa sapere - Gaeta.it

Dal 7 gennaio fino al 25 febbraio, la circolazione ferroviaria nella tratta tra Roma Tiburtina e Roma Casilina subirà vari cambiamenti a seguito di lavori di potenziamento infrastrutturale eseguiti da RFI, parte del Gruppo Ferrovie dello Stato. Questi interventi sono fondamentali per migliorare l’efficienza e la sicurezza del servizio ferroviario nella capitale e nelle zone limitrofe, ma comporteranno inevitabilmente delle difficoltà per i pendolari e per coloro che utilizzano questo servizio.

Dettagli sulle modifiche alla circolazione

Le modifiche interesseranno in particolare i treni della linea FL2 Roma – Tivoli/Avezzano, FL4 Roma Tiburtina – Velletri, FL6 Roma – Cassino e FL7 Roma Tiburtina – Napoli. Gli orari subiranno variazioni significative e ci saranno alcune limitazioni nelle stazioni di Ciampino, Roma Tiburtina e Roma Tuscolana. Trenitalia, attraverso il suo brand Regionale, ha messo a punto una nuova programmazione di servizio, studiata per ridurre al minimo i disagi.

Fra le variazioni più rilevanti si segnalano:
Treno regionale 23373 della relazione Roma Tiburtina – Isernia: l’orario di partenza sarà modificato e, nei fine settimana, il treno partirà da Ciampino.
Treno regionale 23349 da Isernia a Roma Tiburtina: anche questo treno terminerà la corsa a Ciampino il sabato.
– Il regionale 4840 della relazione Colleferro-Roma Tiburtina avrà un nuovo orario di arrivo a Roma Tiburtina.
– Il treno regionale 21049 della relazione Roma Tiburtina – Napoli Centrale partirà in anticipo alle 06:35 da Roma Tiburtina.

Oltre a ciò, due treni, i regionali 21095 e 5840 sulla tratta Roma Tiburtina – Napoli Centrale, saranno cancellati nel tratto tra Roma Tiburtina e Campoleone. Questi cambiamenti sono stati pensati per garantire un servizio continuo, nonostante le limitazioni.

Altre cancellazioni e variazioni significative

Non solo i treni diretti a Napoli e Isernia subiranno modifiche. La nuova programmazione include anche altre cancellazioni e variazioni. I regionali 12693 e 12696 da Val D’Ala a Roma Tiburtina sono stati cancellati e diverse corse da Avezzano a Val D’Ala subiranno modifiche.

In particolare, i treni regionali 4547, 4550, 4552 e 4556 della relazione Avezzano – Val D’Ala, nonché i treni regionali 12758, 12767, 12769, 12771 e 12779 della relazione Val D’Ala – Tivoli, oltre ai treni Val D’Ala – Lunghezza, sono stati cancellati nella tratta tra Roma Tiburtina e Val D’Ala.

Questo insieme di cambiamenti può causare disagi significativi, perciò i viaggiatori sono invitati a controllare frequentemente gli aggiornamenti.

Come ottenere informazioni e assistenza

Trenitalia ha reso disponibili diversi canali per informare i passeggeri riguardo le nuove modifiche. Sia sul sito ufficiale di Trenitalia che sull’app dedicata, è possibile trovare informazioni dettagliate nella sezione Infomobilità, sotto “Lavori e Modifiche al servizio”. Un ulteriore supporto ai viaggiatori è fornito dal call center gratuito, attivo al numero 800 89 20 21, dove è possibile ricevere assistenza personalizzata.

Questa fase di lavori di potenziamento ferroviario, sebbene porti a dei disagi, è mirata a migliorare la qualità del servizio nel lungo periodo. Si consiglia quindi ai pendolari e a tutti i viaggiatori di programmare i propri spostamenti con attenzione durante questo periodo.

Ultimo aggiornamento il 3 Gennaio 2025 da Elisabetta Cina

Change privacy settings
×