Modifiche alla circolazione ferroviaria nel weekend in calabria sulle linee tirrenica e ionica per lavori

Modifiche alla circolazione ferroviaria nel weekend in calabria sulle linee tirrenica e ionica per lavori

Nel weekend del 5 e 6 luglio 2025 Trenitalia effettua lavori di ammodernamento sulle linee tirrenica e ionica in Calabria, con modifiche orarie, limitazioni di percorso e bus sostitutivi per i viaggiatori.
Modifiche Alla Circolazione Fe Modifiche Alla Circolazione Fe
Nel weekend del 5 e 6 luglio 2025, Trenitalia effettuerà lavori di ammodernamento sulle linee tirrenica e ionica in Calabria, con variazioni di orari, limitazioni e bus sostitutivi tra Villa San Giovanni, Rosarno, Roccella e Catanzaro Lido. - Gaeta.it

Nel fine settimana del 5 e 6 luglio 2025 la circolazione ferroviaria in Calabria subirà variazioni importanti sulle linee tirrenica e ionica. Le modifiche riguardano interventi di ammodernamento programmati da Trenitalia tra villa san giovanni, rosarno, roccella e catanzaro lido. Cambiamenti di orario, limitazioni di percorso e sostituzioni con bus interesseranno passeggeri e pendolari.

Lavori di ammodernamento e tratte coinvolte sulle linee tirrenica e ionica

I lavori sono previsti sulla linea tirrenica, nel tratto tra villa san giovanni e rosarno, e sulla linea ionica tra roccella e catanzaro lido. Questi interventi fanno parte del piano di potenziamento della rete ferroviaria calabrese, destinato a migliorare l’affidabilità e la sicurezza del traffico sui due itinerari principali che attraversano la regione.

Sulla linea tirrenica il cantiere sarà attivo sabato 5 e domenica 6 luglio, dalle 9.30 alle 12.45. Per quanto riguarda la linea ionica, i lavori si svolgeranno domenica dalle 5 alle 13. Questi orari sono stati comunicati da Trenitalia per informare i viaggiatori sulla sospensione temporanea della normale circolazione ferroviaria in quei momenti.

I lavori prevedono la sostituzione di componenti dell’infrastruttura e il miglioramento delle tratte per garantire una migliore esperienza di viaggio nei mesi futuri. Inoltre, l’intervento interesserà direttamente diverse stazioni e punti di passaggio chiave lungo il percorso ferroviario.

Variazioni agli orari e sostituzioni con servizi bus per i treni di media e lunga percorrenza

Le modifiche della circolazione coinvolgeranno principalmente alcuni treni a lunga percorrenza che percorreranno le tratte tra villa san giovanni e rosarno, o roccella e catanzaro lido. Alcuni convogli subiranno anticipi nella partenza o vedranno limitato il proprio percorso per evitare le zone interessate dai cantieri.

Anche i treni regionali di Trenitalia sulla linea ionica e tirrenica, già programmati per il weekend, saranno riprogrammati con cambiamenti negli orari di partenza e di arrivo. Per garantire la mobilità, sono stati predisposti bus sostitutivi dedicati, che prenderanno il posto dei treni nelle fasce orarie di chiusura della linea. Questi bus collegheranno le stazioni principali lungo i tratti interessati dai lavori.

La gestione dei servizi sostitutivi è stata organizzata per contenere al minimo l’impatto sui viaggiatori; tuttavia, i tempi di percorrenza si allungheranno rispetto al normale trasporto ferroviario, a causa del traffico stradale e delle condizioni del percorso su gomma.

Limitazioni ai servizi e aggiornamenti per i viaggiatori durante il cantiere

I passeggeri devono tenere conto che i posti sui bus sostitutivi saranno limitati rispetto ai posti disponibili sui treni normalmente in servizio su queste tratte. Inoltre, il regolamento prevede che sui mezzi sostitutivi non si possano trasportare bicyclette. Questa restrizione può essere rilevante per chi si sposta con mezzi alternativi.

Le modifiche di orario e le limitazioni di percorso sono comunicate attraverso i canali ufficiali di prenotazione e vendita di Trenitalia, aggiornati in tempo reale per offrire informazioni precise su treni, bus, e orari disponibili. I viaggiatori sono invitati a consultare i sistemi di vendita e gli annunci ufficiali prima di mettersi in viaggio.

È consigliabile pianificare con attenzione ogni spostamento nei giorni 5 e 6 luglio, tenendo conto dei possibili ritardi o cambiamenti di programma, per evitare disagi durante le operazioni di ammodernamento in corso. L’obiettivo resta migliorare la qualità della rete ferroviaria calabrese garantendo comunque un servizio minimo anche durante i lavori.

Change privacy settings
×