modifiche al servizio ferroviario di trenitalia tra roma e fiumicino aeroporto per lavori di manutenzione dal 1° al 4 luglio 2025

modifiche al servizio ferroviario di trenitalia tra roma e fiumicino aeroporto per lavori di manutenzione dal 1° al 4 luglio 2025

Tra il 1° e il 4 luglio 2025, lavori di manutenzione a Roma e Fiumicino aeroporto causano modifiche e cancellazioni su treni Trenitalia Leonardo express, FL1, FL3, FL5 e Intercity con bus sostitutivi disponibili.
Modifiche Al Servizio Ferrovia Modifiche Al Servizio Ferrovia
Tra il 1° e il 4 luglio 2025, Trenitalia effettuerà lavori di manutenzione sulle linee ferroviarie attorno a Roma e Fiumicino Aeroporto, con cancellazioni, deviazioni e servizi sostitutivi con autobus; i passeggeri sono invitati a consultare aggiornamenti in tempo reale. - Gaeta.it

Nella prima settimana di luglio 2025, i viaggiatori che si sposteranno tra roma e fiumicino aeroporto dovranno affrontare cambiamenti nel calendario e nelle modalità di alcuni treni di Trenitalia. L’intervento riguarda, in particolare, il servizio Leonardo express e le linee ferroviarie FL1, FL3 e FL5. La rete di trasporto ferroviario nel territorio laziale subirà pause e deviazioni per lavori di manutenzione programmati da Rete Ferroviaria Italiana, con conseguenti variazioni importanti nel traffico ferroviario dal 1° al 4 luglio, in diverse fasce orarie e tratti.

Interventi alla stazione di fiumicino aeroporto e impatto sui treni del 1° luglio

Il 1° luglio, tra le 9 e le 14, la stazione di fiumicino aeroporto sarà interessata da attività di manutenzione che renderanno impossibile la normale circolazione ferroviaria. I collegamenti con treni Leonardo express e quelli della linea FL1, diretti da e per fiumicino aeroporto, subiranno cancellazioni in questo intervallo di tempo. Trenitalia ha organizzato collegamenti sostitutivi con autobus per consentire ai passeggeri di spostarsi tra roma termini e fiumicino aeroporto, in modo da ridurre i disagi causati dalle interruzioni.

I bus sostitutivi garantiranno il trasporto tra la stazione principale di roma termini e l’aeroporto e, per la linea FL1, la tratta interessata sarà fra ponte galeria e fiumicino aeroporto, con autobus che copriranno questo percorso. Resta invariato il servizio ferroviario sulle tratte fra ponte galeria, fara sabina, poggio mirteto e oltre fino a ort, che non subiranno modifiche.

Le cancellazioni comporteranno una riduzione delle corse ferroviarie diretto all’aeroporto, dunque chi si muove lungo questa direttrice dovrà organizzarsi considerando la sostituzione con autobus e ragionare su eventuali tempi di attesa più lunghi. I passeggeri sono invitati a verificare gli aggiornamenti e pianificare con attenzione lo spostamento.

Lavorazioni alla stazione di roma ostiense: modifiche fra 2 e 4 luglio su treni regionali e intercity

Nel periodo dal 2 al 4 luglio la zona di roma ostiense sarà teatro di lavori che interesseranno diverse linee. I treni Leonardo express e le linee ferroviarie regionali FL1 , FL3 e FL5 subiranno cambiamenti di orario e limitazioni di percorso specie nelle mattinate di quei giorni. Le variazioni riguarderanno cancellazioni parziali, ritardi e deviazioni necessarie a permettere lo svolgimento in sicurezza dei lavori di manutenzione.

Il 2 luglio in particolare, il treno Intercity 510, che viaggia da Salerno verso Torino Porta Nuova, sarà deviato su un percorso alternativo con conseguenti variazioni sugli orari di arrivo e partenza. Questo intervento impone ai viaggiatori di verificare anticipatamente gli orari aggiornati per evitare inconvenienti.

Durante i lavori, per agevolare i pendolari e i turisti, Trenitalia ha predisposto corse sostitutive con autobus tra roma termini e fiumicino aeroporto per il Leonardo express, attive dalle 8 fino alle 11 circa il 2 luglio. Anche sulla linea FL5 è previsto l’uso di bus sostitutivi tra ladispoli, roma termini e roma aurelia.

È bene ricordare che i bus possono incontrare rallentamenti a causa del traffico stradale, quindi la durata del viaggio potrebbe aumentare rispetto a quella della ferrovia. Inoltre, su questi autobus non sarà possibile trasportare biciclette, monopattini elettrici né animali di taglia grande, a eccezione dei cani guida per non vedenti.

Modalità di informazione e canali di vendita aggiornati per i passeggeri

Per ridurre i disagi ai viaggiatori, Trenitalia mantiene aggiornati i propri canali informativi con dati in tempo reale. Tutti i passeggeri sono invitati a consultare il sito ufficiale www.trenitalia.com nella sezione infomobilità prima del viaggio. Qui si trovano dettagli su orari, percorsi alternativi e tutte le ultime novità relative alle variazioni di servizio.

L’applicazione Trenitalia offre un servizio di smart caring personalizzato per ricevere notifiche puntuali sulle modifiche agli itinerari e agli orari.

I clienti che hanno acquistato biglietti digitali regionali ricevono via mail o SMS avvisi specifici sulle cancellazioni o variazioni riguardanti il proprio viaggio. Nel caso di dubbi o necessità di informazioni immediate, il call center gratuito Trenitalia è disponibile al numero 800 89 20 21.

Infine, per sensibilizzare i passeggeri sull’importanza di viaggiare informati, la campagna “scegli di viaggiare informato” è accessibile online con messaggi precisi sulle corrette abitudini da seguire nei periodi di modifiche al servizio.

Questi interventi, pur causando disagi temporanei, si inseriscono nell’attività di manutenzione che mira a mantenere la sicurezza e la funzionalità dei collegamenti ferroviari attorno a roma. Chi deve spostarsi su questi percorsi tra il 1 e il 4 luglio potrà contare su soluzioni alternative ma dovrà prestare particolare attenzione alle informazioni in tempo reale.

Change privacy settings
×