Modifiche ai servizi bus a Ladispoli: fermata del Poliambulatorio sospesa per ristrutturazione

Modifiche ai servizi bus a Ladispoli: fermata del Poliambulatorio sospesa per ristrutturazione

Ladispoli avvia lavori di ristrutturazione al Poliambulatorio dal 24 gennaio 2025, con sospensione della fermata bus. Gli utenti delle linee 27 e 30 dovranno adattare i propri spostamenti.
Modifiche Ai Servizi Bus A Lad Modifiche Ai Servizi Bus A Lad
Modifiche ai servizi bus a Ladispoli: fermata del Poliambulatorio sospesa per ristrutturazione - Gaeta.it

Ladispoli si prepara a un’importante fase di lavori di ristrutturazione presso il Poliambulatorio, che avrà un impatto anche sul servizio di trasporto pubblico locale. Con l’obiettivo di migliorare le infrastrutture sanitarie, la società di trasporti Seatour ha comunicato che la fermata del bus situata presso il presidio sanitario non sarà più attiva. Questo cambiamento riguarderà direttamente le linee 27 e 30, influenzando la mobilità dei cittadini.

Dettagli sui lavori di ristrutturazione del Poliambulatorio

Il Poliambulatorio di Ladispoli, punto di riferimento per il servizio sanitario nella zona, subirà una serie di lavori di ristrutturazione. Queste modifiche sono necessarie per aggiornare e migliorare le strutture esistenti, garantendo così un servizio migliore ai cittadini. Durante il periodo di ristrutturazione, che prenderà avvio il 24 gennaio 2025, la società Seatour ha confermato la sospensione della fermata presso il Poliambulatorio. La decisione mira a facilitare i lavori e garantire la sicurezza di tutti, riducendo l’impatto sul traffico e migliorando l’efficienza dell’operazione.

La ristrutturazione del Poliambulatorio comprende vari interventi, come la modernizzazione degli impianti e l’ampliamento degli spazi per le attività sanitarie. Gli utenti possono aspettarsi un servizio più funzionale al termine delle opere. È essenziale per i cittadini rimanere informati riguardo ai tempi di completamento e ai dettagli sulle future operazioni del presidio sanitario, che sono a dir poco cruciali per la comunità.

Impatti sulla mobilità e alternative offerte

Con l’attivazione dei lavori di ristrutturazione e la sospensione della fermata al Poliambulatorio, gli utenti delle linee 27 e 30 dovranno modificare le loro abitudini di viaggio. La fermata più vicina e utile diventa quella ubicata in Via Berlinguer. Questo cambiamento obbliga a un adeguamento per chi dipende da questi trasporti per recarsi alle visite o per altre necessità mediche.

Seatour ha comunicato che gli orari delle linee coinvolte rimarranno visibili sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook dell’azienda. Gli utenti possono così pianificare i propri viaggi con maggiore attenzione, sfruttando le informazioni aggiornate per ridurre al minimo eventuali disagi. È importante che i cittadini della zona adattino i propri orari e pianifichino con anticipo le necessità legate agli spostamenti, per evitare imprevisti.

Resta dunque fondamentale seguire gli aggiornamenti riguardanti sia i lavori al Poliambulatorio che le modifiche al servizio di trasporto pubblico, per garantire una mobilità continua e sicura durante questo periodo di trasformazioni strutturali.

Change privacy settings
×