Mirabilandia apre la stagione Halloween con atmosfere horror e fantasy dal 4 ottobre al 2 novembre 2025

Mirabilandia Apre La Stagione

Mirabilandia festeggia Halloween con eventi horror e fantasy dal 4 ottobre al 2 novembre 2025. - Gaeta.it

Sofia Greco

18 Settembre 2025

La stagione autunnale porta a Mirabilandia un evento dedicato a Halloween, con un programma di esperienze tra horror e magia pensate per tutta la famiglia. Dal 4 ottobre fino a inizio novembre, il parco si anima con zombie, vampiri, clown inquietanti e creature magiche, oltre a spettacoli rivolti ai più piccoli. Questa edizione conferma la varietà dell’offerta, con nuove aree e show a tema per coinvolgere visitatori di ogni età.

La zona Suburbia e le esperienze horror più intense di Mirabilandia

Il cuore dell’atmosfera spaventosa nel 2025 è Suburbia, un’area dedicata al terrore che si estende su oltre 30.000 metri quadri. Qui si sviluppa una città desolata popolata da oltre cento personaggi tra zombie, vampiri e altre creature inquietanti. La scenografia si articola in vicoli oscuri e angoli studiati per mettere alla prova i visitatori con incontri imprevedibili e ambientazioni realistiche da mondo spettrale. Nel centro della zona si trovano alcuni tunnel horror particolarmente temuti.

Tra questi, Mr Blackmoon’s Hypnotic Circus è un luogo di ansie governato da un direttore sadico e clown dal volto inquietante. Il percorso si snoda in un labirinto stretto e opprimente che trattiene chiunque entri. Lo stesso senso di claustrofobia e paura accompagna il tunnel Apartment#162, che propone scene di crimini efferati per coinvolgere profondamente il visitatore. Acid Rain offre un contesto più surreale e tortuoso, mentre Llorona coinvolge i partecipanti in un’esperienza sonora carica di tensione, seguendo un lamento disperato che amplifica l’angoscia.

Inoltre, chi conosce la serie TV The Walking Dead potrà provare The Walking Dead – The Horror House, un’area con biglietto extra. Qui le ambientazioni riproducono fedelmente il mondo post-apocalittico degli zombie, offrendo un’immersione totale nell’universo televisivo.

Halloween per famiglie: attività e tunnel dedicati ai bambini

Mirabilandia dedica attenzione anche ai più piccoli con proposte pensate per loro. Due tunnel permettono di vivere Halloween senza rinunciare al divertimento e alla scoperta. La Mini Zombie Academy è un’esperienza per chi vuole imparare a diventare uno zombie “professionista”, con prove di camminata, portamento e vocalizzazione. Al termine, i bambini ricevono un diploma che attesta le nuove abilità.

Per chi cerca un tocco di magia e mistero, c’è La Camera delle Meraviglie. Questo tunnel presenta animazioni speciali e ricrea l’atmosfera di uno scrigno pieno di tesori e segreti nascosti da oltre un secolo. Il percorso stimola la fantasia e sorprende con riferimenti a esplorazioni e avventure di altri tempi.

Queste proposte permettono ai bambini di partecipare attivamente all’atmosfera di Halloween con attività adatte alla loro età, senza rinunciare a un pizzico di emozione e sorpresa.

Spettacoli e parate: il calendario di eventi a tema Halloween

L’evento Halloween prevede un programma ricco di spettacoli, feste e sfilate a tema. Tra le novità del 2025 spicca il Nickelodeon Halloween Party, che si svolge nel teatro della nuova area dedicata ai bambini, Nickelodeon Land. L’evento coinvolge i piccoli visitatori e le loro famiglie insieme ai personaggi più noti del canale.

Al Pepsi Theatre va in scena Dracula, un musical che racconta la storia di un giovane avvocato inglese coinvolto in una trappola del vampiro Conte Dracula. La rappresentazione aggiunge spettacolo e suspense al programma del parco. In Piazza della Fama debuttano due nuovi show: La bottega del terrore, dove una pianta carnivora cresce rapidamente divorando tutto ciò che trova, e Demons con “Zia Rhody”, un personaggio che si trasforma da vittima in sacerdotessa per nutrire i demoni. Sul palco Ducati, lo spettacolo The Bubble Bewitchment Show coinvolge il pubblico con illusioni e bolle di sapone giganti create da una strega incantatrice.

Nell’area Dinoland si svolgono lo show Tutan-c’mon, con due esploratori alla ricerca di una mummia antica e della sua gemma, e l’Apprendista Stregone, dove i bambini partecipano a magie e incantesimi guidati da Wondy.

Temi culturali e tradizionali nella programmazione di Halloween

Il parco dedica anche momenti a tradizioni culturali, come El Día De Los Muertos, che si tiene nella Far West Valley. Questa festa messicana si caratterizza per costumi colorati, musiche e attività che celebrano la memoria con un’atmosfera vivace e allegra.

Un’altra attrazione è lo spettacolo lo Spirito del Fuoco, a Piazza Katun, che presenta riti infuocati e acrobazie luminose. Anche la Baia dei Pirati si adatta al tema horror con Vampirates Welcome, una parata che accoglie i visitatori con vampiri in cerca di nuove vittime.

La Suburbia Parade attraversa le vie del parco con una sfilata spettrale e suggestiva. Ogni passo delle creature che partecipano contribuisce al clima inquietante che domina Mirabilandia in queste giornate.

L’evento Halloween 2025 di Mirabilandia si svolgerà da sabato 4 ottobre fino a domenica 2 novembre, ultima giornata di apertura stagionale del parco, con un’offerta che spazia dal terrore alla magia, dedicata a pubblici diversi.

La proposta di quest’anno conferma il ruolo di Mirabilandia come punto di riferimento per chi cerca esperienze di intrattenimento stagionale in Italia.