La prestigiosa linea luxury di Mionetto si apre al mercato retail italiano con il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry, un prodotto che mira a portare la qualità delle bollicine di alta gamma direttamente negli scaffali della grande distribuzione. Questo primo passo sarà seguito da ulteriori bottiglie di rilievo come il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry e il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di S. Stefano Brut.
Il valdobbiadene prosecco superiore docg extra dry alla portata di tutti i consumatori
Mionetto introduce in grande distribuzione il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry, un vino spumante che nasce dalle migliori uve coltivate nelle colline storiche del Prosecco Superiore DOCG. Le caratteristiche organolettiche del prodotto includono profumi intensi di mela, fiori d’acacia e glicine, mentre il colore giallo paglierino tenue contraddistingue la bottiglia. La bollicina è fine e persistente, con un perlage che esalta l’armonia e l’eleganza del vino.
La versatilità di questo spumante permette di abbinarlo a molteplici occasioni, dal brindisi informale a eventi più formali, rendendolo un’opzione adatta sia per il consumo quotidiano che per momenti speciali. Mionetto sottolinea così l’obiettivo di offrire un prodotto che unisce la concretezza del territorio con un gusto equilibrato e riconoscibile.
Leggi anche:
Un progetto che racconta la tradizione e il territorio di valdobbiadene
La cantina Mionetto ha sede nel cuore dell’area del Prosecco Superiore DOCG dal 1887, un dettaglio rilevante che ne consolida il legame con il territorio e la storia enologica locale. Questo spumante è la punta di diamante della sua collezione, rappresentando la più alta espressione di una lunga tradizione.
La scelta del design della bottiglia, che si ispira alla maestria artigianale dei vetrai veneziani, enfatizza l’identità del brand. Dettagli come il logo in rilievo 3D, la capsula arancione e lo stemma in lamina arricchiscono il packaging, creando una veste estetica che comunica da subito la qualità elevata del contenuto. Un progetto pensato per differenziare il prodotto sugli scaffali, capace di attirare attenzione e valorizzare la bottiglia attraverso un’estetica sobria ma riconoscibile.
Mionetto amplia l’offerta luxury con nuove referenze per il canale retail
Dopo il lancio del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry, Mionetto prevede di inserire nella stessa linea anche altri spumanti di pregio come il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry e il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di S. Stefano Brut.
Questi nuovi prodotti integreranno l’offerta retail per rispondere alle diverse esigenze di consumo e preferenze, completando una gamma che punta a valorizzare il territorio e lo stile di Mionetto con proposte sempre più selezionate e distintive.
La strategia punta a consolidare la presenza nel mercato della grande distribuzione, garantendo al pubblico l’accesso a bollicine di alta qualità, con una chiara identità territoriale e un packaging studiato per raccontare la storia di un brand storico.
Dichiarazioni ufficiali e prospettive di mercato
Paolo Bogoni, Chief Marketing Officer e membro del Management Board di Mionetto, ha evidenziato che l’introduzione di questo Valdobbiadene DOCG nella collezione rappresenta un passo per offrire un’esperienza più ricca ai consumatori. Il prodotto esprime valori di autenticità, eleganza e qualità che da sempre caratterizzano l’azienda.
Il posizionamento super premium nel canale retail contribuisce a valorizzare sia il prodotto sia il territorio, rafforzando l’immagine di Mionetto come portavoce delle bollicine italiane di qualità superiore. Questa mossa segna un’ulteriore conferma della capacità del marchio di proporsi con soluzioni di alto livello anche fuori dal circuito enoteca o boutique, mettendo a disposizione un pubblico più ampio il meglio della tradizione di Valdobbiadene.
Attraverso questa strategia, Mionetto consolida il proprio ruolo nella diffusione del prosecco nelle sue espressioni più elevate, puntando su un prodotto che sposa radici storiche e design contemporaneo per attirare nuovi consumatori nel segmento delle bollicine di pregio.