Milano ospita il forum di Shopping Tourism 2025: un'occasione cruciale per il settore

Milano ospita il forum di Shopping Tourism 2025: un’occasione cruciale per il settore

Il forum Shopping Tourism 2025 a Milano, il 28 febbraio, esplorerà tendenze e opportunità del turismo legato agli acquisti, coinvolgendo esperti per rafforzare l’attrattiva dell’Italia come meta di shopping.
Milano Ospita Il Forum Di Shop Milano Ospita Il Forum Di Shop
Milano ospita il forum di Shopping Tourism 2025: un'occasione cruciale per il settore - Gaeta.it

Il forum Shopping Tourism 2025 si prepara a tornare a Milano, un evento dedicato al segmento crescente del turismo legato agli acquisti. Questo incontro, organizzato da Risposte Turismo in collaborazione con Enit, si svolgerà il 28 febbraio presso il centro congressi di Confcommercio Milano. Sarà un’importante vetrina per esplorare le tendenze, i numeri e le opportunità che il turismo dello shopping offre al nostro paese, sempre più apprezzato come meta per chi desidera unire viaggi e spese.

L’importanza dello shopping tourism in Italia

Il fenomeno dello shopping tourism ha assunto un ruolo significativo nel panorama italiano. Secondo le stime recenti di Risposte Turismo, oltre 2 milioni di visitatori scelgono l’Italia ogni anno per una vacanza dedicata agli acquisti, dimostrando così un crescente interesse internazionale nei confronti delle nostre città e dei nostri prodotti. Questa tendenza non solo arricchisce l’economia nazionale, ma offre anche opportunità per le aziende locali di espandere il proprio mercato e promuovere il meglio del made in Italy.

L’evento del 2025 si concentrerà sul rafforzamento del ruolo dell’Italia come meta privilegiata per gli shopping tourists. La giornata vedrà la partecipazione di oltre 40 esperti che esploreranno come il paese possa migliorare la sua offerta attuale. Saranno discussi argomenti quali le strategie promozionali, le normative e le nuove opportunità che possono rendere l’Italia una destinazione ancora più attrattiva per questo tipo di turismo.

Un forum dedicato a operatori e istituzioni

Il forum costituisce un’importante opportunità di networking tra gli operatori dei settori del turismo e del retail. Francesco di Cesare, presidente di Risposte Turismo, sottolinea che l’evento aiuterà a far crescere ulteriormente l’interesse sia tra gli operatori privati sia tra le istituzioni pubbliche. La collaborazione tra questi due mondi è essenziale per sviluppare proposte adeguate e aumentare la soddisfazione dei turisti in visita, a prescindere dal motivo del loro soggiorno.

È chiaro che il turismo ha un impatto significativo sull’economia italiana. L’amministratore delegato di Enit, Ivana Jelinic, nota come la domanda internazionale continui a crescere e come vari settori, inclusi quelli dell’alta gamma e dell’outdoor, beneficino di questa dinamica. Il flusso turistico legato allo shopping rappresenta una fetta importante di questo quadro, nel quale il made in Italy gioca un ruolo di primo piano.

Temi e discussioni in programma

Durante il forum, verranno trattate diverse tematiche chiave. Tra queste, le strategie necessarie per attrarre, comprendere e fidelizzare i turisti dello shopping. I relatori condivideranno previsioni e prospettive sul shopping tourism in Italia per il 2025, basate sull’esperienza di manager e esperti del settore.

In aggiunta, verrà discussa l’importanza delle iniziative messe in atto da alcune città italiane per attrarre clienti e rispondere alle loro esigenze specifiche. Non mancherà un’analisi del ruolo dei turisti nei brand di lusso e delle opportunità di acquisto in contesti non tradizionali, come musei, parchi tematici e resort, che offrono spazi di shopping durante le vacanze.

Alla fine, il forum si aprirà con la presentazione della nuova edizione di Shopping Tourism Italian Monitor. Questa ricerca, attiva dal 2016, fornisce dati aggiornati e casi studio su come il turismo dello shopping evolve in Italia e all’estero, rimanendo uno strumento chiave per comprendere meglio le dinamiche in atto.

Change privacy settings
×