Nel cuore di Milano, il The ORGANICS SkyGarden, situato al 13° piano dell’Hyatt Centric Milan Centrale, si prepara a dare il benvenuto al 2025 attraverso una notte indimenticabile. La terrazza più amata dai milanesi diventa il palcoscenico per un evento esclusivo, ricco di sorprese e atmosfere suggestive. Con una vista spettacolare sui grattacieli di Porta Nuova, la festa di Capodanno promette di combinare eleganza, musica e gastronomia in un mix perfetto per celebrare l’ingresso nel nuovo anno.
Un’atmosfera magica per un Capodanno da ricordare
Il 31 dicembre, dalle 20:00 alle 02:30, il The ORGANICS SkyGarden accoglierà i suoi ospiti con una lounge dinner che unisce convivialità e stile. La terrazza, per l’occasione, è stata trasformata in un incantevole chalet, in perfetta sintonia con l’atmosfera natalizia. Elementi come tavolini in tronchi di legno, fusti di betulle e sci vintage creano un sottofondo autentico, richiamando le caratteristiche baite montane. Inoltre, tappeti caldi, plaid in eco-pelliccia e lampade artigianali in legno completano l’allestimento, facendo sì che ogni dettaglio racconti una storia che unisce la tradizione alpina alla modernità urbana.
L’illuminazione è studiata per evocare calore e magia, con bracieri accesi che creano un ambiente accogliente, perfetto per una serata di festa. Tutto è pensato per far sentire gli ospiti coinvolti in un’esperienza sensoriale unica.
Leggi anche:
Un menu gourmet per Capodanno all’insegna del gusto
La serata si apre con un welcome drink pensato per stupire gli invitati: un cocktail dal nome evocativo, Porto, realizzato con Patrón Silver, agave al porto, mela verde e kefir, il tutto rinfrescato da un tocco di limone amaro di ORGANICS Bitter Lemon. Questo drink dà il via a un percorso culinario che promette di soddisfare anche i palati più esigenti.
Il menù prevede una selezione di piatti che vanno dai sapori tradizionali a creazioni più innovative. Tra le proposte, spiccano la polenta grigliata con spuma di zola e pera caramellata, e il risotto ai funghi porcini servito con crema di parmigiano e nocciole tostate. Gli amanti del crudo troveranno delizioso il crudo di ostriche e la tartare di Fassona, mentre chiudono il pasto dolci tipici come pandoro e panettone, accompagnati da creme artigianali e un brownie all’amaretto.
La selezione di vini arricchisce ulteriormente l’offerta gastronomica, culminando nell’atteso brindisi di mezzanotte, che prevede Laurent-Perrier “La Cuvée” Brut, in abbinamento al tradizionale cotechino con lenticchie, simbolo di prosperità per il nuovo anno.
Prezzi e prenotazioni per un evento esclusivo
L’intera esperienza culinaria e festiva ha un costo di 200 € a persona. Un investimento che promette di trasformare la serata in un ricordo indelebile. Il The ORGANICS SkyGarden non è solo un luogo dove mangiare bene, ma un contesto dove si fondono arte, musica, moda e design, creando un’atmosfera che riflette lo stile di vita milanese.
Aperto tutti i giorni dalle 18:00 alle 24:00, il SkyGarden non è solo una meta per il Capodanno, ma un punto di riferimento per chi desidera vivere Milano da una prospettiva diversa, tra cocktail elaborati e piatti curati con passione.
Per chi volesse unire la bellezza della capitale meneghina all’eleganza di una cena raffinata, il The ORGANICS SkyGarden di Milano è la scelta perfetta. Anche gli altri rooftop della catena, situati a Roma e Courmayeur, offrono una proposta simile, caratterizzata da un’atmosfera unica e da un’attenzione particolare al dettaglio, riflettendo così un concetto di ospitalità di alto livello, davvero imperdibile.