Mike Tyson è tornato protagonista prima dell’incontro tra Canelo Alvarez e Terence Crawford, all’Allegiant Stadium di Las Vegas, con un momento che ha catturato l’attenzione di milioni di spettatori. Lo youtuber James Stephen Donaldson, noto come Mr Beast e seguito da oltre 435 milioni di persone, ha affrontato l’ex campione dei pesi massimi in un breve siparietto che si è concluso con un colpo ben assestato. Tyson, nonostante i suoi 59 anni, ha mostrato che il suo gancio sinistro mantiene ancora potenza e precisione.
L’incontro a scopo dimostrativo tra Tyson e mr beast nello show di las vegas
Nel contesto dello spettacolo che ha anticipato il match tra Canelo Alvarez e Terence Crawford il 14 settembre 2025, Mr Beast ha sfidato pubblicamente Mike Tyson. Donaldson, a 27 anni e con un seguito digitale senza precedenti, ha chiesto a Tyson di colpirlo, sottovalutando evidentemente la forza residua dell’ex pugile. Tyson ha accettato, concentrando un gancio sinistro sull’addome di Mr Beast, che si è piegato mostrando dolore e cedendo a terra con una reazione fortemente teatrale.
Nonostante la mossa non fosse eseguita al pieno della potenza reale, il colpo è stato sufficiente a esibire ancora la pericolosità di Tyson quando colpisce. Per il pubblico presente e la comunità online, l’episodio ha rappresentato un momento divertente ma anche un chiaro segnale che la leggenda del ring non ha perso del tutto la sua capacità di far male con un colpo mirato.
Mike Tyson tra ritorni sul ring e appuntamenti futuri nel pugilato spettacolo
Dopo l’esperienza sul ring contro Jake Paul, sfida risoltasi ai punti con sconfitta per Tyson e trasmessa con grande ascolto su Netflix, l’ex campione ha mantenuto viva l’attenzione mediatica con esibizioni di questo genere. Quel match, pur registrando un seguito altissimo, aveva deluso sotto il profilo tecnico e pugilistico, risultando più un evento commerciale che uno scontro sportivo tradizionale.
Il prossimo passo per Tyson è programmato nel 2026: è infatti previsto un altro incontro, che avrà ancora una forte valenza promozionale e di intrattenimento, contro Floyd Mayweather, anch’egli ex campione e figura simbolo del pugilato degli ultimi decenni. La sfida tra questi due veterani del ring si annuncia come l’ennesima occasione in cui i riflettori puntano più sul personaggio che sul confronto sportivo.
Impatto mediale e attenzione attorno alle esibizioni di Mike Tyson
Mike Tyson continua a sfruttare la sua fama anche al di fuori delle corse al titolo. Eventi come quello con Mr Beast dimostrano che la sua figura è capace di generare curiosità e visibilità in contesti ampi e vari, inclusi i social network e il mondo dello spettacolo. Queste apparizioni attirano pubblico che magari non segue il pugilato professionalmente ma si interessa a Tyson come icona culturale.
Il fatto che sia riuscito a mettere al tappeto con un solo colpo un personaggio come Mr Beast, noto soprattutto per la sua presenza massiccia online e non per esperienze nei combattimenti, il pubblico ha potuto apprezzare con un sorriso il peso simbolico di un gancio sinistro che ha fatto la storia. Tyson resta una figura centrale per ogni evento in cui si esibisce, conservando un fascino che travalica gli anni e il tempo trascorso lontano dalle competizioni ufficiali.