Decine di migliaia di persone si sono radunate allo State Farm Stadium, nell’area metropolitana di Phoenix, Arizona, per partecipare ai funerali di Charlie Kirk. L’attivista conservatore, fondatore di Turning Point Usa, è stato ucciso all’inizio di settembre e oggi viene ricordato in un evento che richiama una grande manifestazione pubblica. Tra i partecipanti attesi, anche Donald Trump e JD Vance, chiamati a ricordare la figura di Kirk davanti a una platea stimata di oltre centomila persone.
Partecipazione massiccia allo State Farm Stadium per il commiato di Charlie Kirk
La cerimonia funebre si svolge in un contesto molto partecipato, con il pubblico disposto ad affollare gli spalti dello State Farm Stadium. Le autorità locali parlano di circa 100mila persone presenti, un numero che riflette l’importanza acquisita da Kirk all’interno della galassia politica ultraconservatrice americana. Kirk, oltre a essere un volto noto per il suo coinvolgimento politico, aveva fondato Turning Point Usa da giovanissimo. L’organizzazione si è presto affermata come una delle principali voci per la mobilitazione dei giovani a favore delle idee più dure del movimento conservatore.
Le personalità chiamate a intervenire alla cerimonia sottolineano l’influenza di Kirk. Donald Trump e JD Vance saranno tra i relatori, chiamati a ricordare l’eredità politica dell’attivista. Chiara anche la presenza di altre figure legate all’amministrazione Trump e di Donald Trump Jr, noto a sua volta come punto di riferimento del movimento Maga. Le autorità hanno invitato i partecipanti a indossare, per la cerimonia, abiti con i colori della bandiera americana, rosso, bianco e blu. Si tratta anche di un gesto simbolico che esprime la dimensione politica e patriottica attribuita alla cerimonia.
Erika Kirk, nuova presidente di Turning Point Usa e voce di chi ha perso Charlie
Dopo la morte violenta di Charlie Kirk, sua moglie Erika ha assunto la guida di Turning Point Usa. La nomina è arrivata rapidamente, nei giorni immediatamente successivi al delitto, comunicando così la volontà di non interrompere l’attività dell’organizzazione. Erika Kirk ha promesso di mantenere vivo il ricordo del marito e di portare avanti l’impegno da lui iniziato, assicurando che il nome di Charlie non sarà dimenticato.
Erika, che sarà anche tra i relatori del funerale, rappresenta un volto essenziale del movimento conservatore giovanile, nelle ore immediatamente successive al dramma. L’attivista ucciso aveva fondato Turning Point Usa appena maggiorenne, riuscendo a costruire un’organizzazione in grado di influenzare una parte importante del dibattito politico americano. Il passaggio di consegne alla moglie segna un momento delicato per l’organizzazione, che oggi si presenta compatta davanti ai suoi sostenitori.
Arrestato un uomo armato prima della cerimonia, alto livello di sicurezza allo stadium
La vigilia dei funerali è stata segnata da un episodio di sicurezza. Un uomo armato, che aveva dichiarato di appartenere alle forze dell’ordine, è stato fermato dal Secret Service nei pressi dello State Farm Stadium. L’intervento è avvenuto in coordinamento con le autorità locali. Dalle prime verifiche è emerso che l’individuo non faceva parte delle forze mobilitate per l’evento e che il suo comportamento era ritenuto sospetto.
L’uomo, secondo quanto riferito da una fonte federale, è un ex vice sceriffo proveniente dall’Idaho. Per identificarsi, avrebbe usato un tesserino scaduto, circostanza che ha fatto sorgere dubbi immediati sulle sue intenzioni. L’arresto ha fatto scattare misure straordinarie per la sicurezza durante l’intera durata della cerimonia. Il dipartimento della Sicurezza Interna ha adottato un livello di allerta massimo, pari a quello previsto per eventi di portata nazionale come il Super Bowl o la maratona di Boston.
Il ruolo del Secret Service è stato decisivo per evitare qualsiasi minaccia reale o potenziale. L’uomo resta sotto custodia mentre le autorità cercano di stabilire perché si trovasse all’interno dello stadio proprio nel giorno in cui sono attesi importanti esponenti del movimento Maga e figure politiche di rilievo. La sicurezza rimane un elemento centrale in una giornata di forte tensione emotiva, con decine di migliaia di persone riunite per onorare un protagonista della politica conservatrice recente.