Metallica tornano in Italia con un live unico a Bologna nel 2026, apertura di Gojira e Knocked Loose

Metallica tornano in Italia con un live unico a Bologna nel 2026, apertura di Gojira e Knocked Loose

i Metallica tornano a Bologna il 3 giugno 2026 con il M72 World Tour al Renato Dall’Ara, accompagnati da Gojira e Knocked Loose; prevendite aperte dal 28 maggio con iniziative solidali della fondazione All Within My Hands.
Metallica Tornano In Italia Co Metallica Tornano In Italia Co
A giugno 2026 i Metallica si esibiranno a Bologna con una data esclusiva del M72 World Tour, accompagnati da Gojira e Knocked Loose, in uno spettacolo unico e solidale allo stadio Renato Dall’Ara. - Gaeta.it

Il prossimo giugno i fan italiani potranno assistere al ritorno dal vivo dei Metallica, un evento atteso nel capoluogo emiliano. Il gruppo statunitense sarà protagonista con una data esclusiva del loro mondiale M72 World Tour al Dall’Ara. Sul palco saliranno anche i Gojira e i Knocked Loose come opening act, offrendo una serata ricca di suggestioni metal.

La data speciale di bologna e la portata del tour mondiale

Mercoledì 3 giugno 2026, lo stadio Renato Dall’Ara ospiterà una tappa italiana che segna l’unico appuntamento della band in tutto il paese. Questo concerto si inserisce in una serie di 16 live in Europa che accompagnano la tournée. Dopo un biennio intenso, con oltre quattro milioni di spettatori nel 2023 e 2024, i Metallica tornano sul continente per presentare dal vivo sia i loro grandi classici sia i pezzi tratti da 72 Seasons, disco uscito nell’aprile 2023. È un’occasione per riascoltare i brani storici e quelli più recenti direttamente dalla band che ha segnato la storia del metal.

Il palco e l’allestimento

Il palco a disposizione sarà il colossale “in-the-round”, un grande allestimento centrale che permette al pubblico di accerchiare la band a 360 gradi. Lo spettacolo, noto per la sua scenografia imponente, rappresenta un elemento caratteristico di questa produzione in tour.

Modalità di acquisto dei biglietti e prevendite

Per chi vuole assicurarsi l’ingresso, le vendite prevedono più fasi, a partire dai possessori di carta Mastercard. Questi potranno ottenere i biglietti in anticipo dalle 10:00 del 28 maggio fino alle 10:00 del 30 maggio. L’accesso prioritario mette a disposizione una selezione limitata, garantendo una possibilità in più per i fan più assidui.

A partire dalle 10:00 del 29 maggio, potranno acquistare i ticket gli utenti iscritti al portale My Live Nation. Anche in questo caso è richiesta una registrazione gratuita. Infine, dal 30 maggio alle 10:00, scatterà la vendita libera, accessibile su più piattaforme online come ticketmaster.it, ticketone.it e vivaticket.com. Questi dettagli hanno permesso a molti seguaci di organizzare in anticipo la partecipazione all’evento.

Formula del tour e scaletta live con differenze ogni fine settimana

Il M72 World Tour mantiene la formula dei No Repeat Weekends, ossia due concerti nella stessa città ma con scalette diverse e diversi gruppi di apertura. Questa scelta mantiene alto l’interesse di chi segue la band in varie città perché ogni live presenta un’esperienza unica e non replicata nel weekend stesso.

Le tappe europee più attese promuovono altre città note come Francoforte, Dublino, Budapest e Londra. Il tour include sia queste doppie date sia appuntamenti singoli in luoghi come Atene, Bucarest, Zurigo, Berlino, Glasgow e Cardiff. L’approdo a Bologna è dunque parte di un calendario che punta a coprire diverse capitali europee, mettendo in mostra tutta la potenza e la varietà del progetto.

Riscontri della critica e contributo solidale della band

Il tour ha raccolto lodi in diverse testate internazionali. Billboard parla di “un’esperienza travolgente”, Metal Hammer lo definisce “epico”, mentre Kerrang! lo chiama “trionfale”. Questi giudizi sottolineano la portata spettacolare e la forza della band sul palco dopo tutti questi anni di carriera. L’energia del concerto e la qualità dell’allestimento hanno impressionato pubblico e critici.

La band continua una tradizione di beneficenza che accompagna i propri live. Parte dei guadagni della vendita dei biglietti va alla fondazione All Within My Hands, nata nel 2017 con l’obiettivo di sostenere comunità locali. Ha già raccolto oltre 20 milioni di dollari destinati a iniziative contro l’insicurezza alimentare, alla formazione tecnica e ad aiuti d’emergenza in diverse parti del mondo. Questo rafforza il legame tra il gruppo e le cause sociali, rendendo i live non solo un momento di musica ma anche uno strumento di solidarietà.

Change privacy settings
×