Metà dei lampioni divelti nella nuova passeggiata di Anguillara: il sindaco conferma l’inaugurazione oggi pomeriggio

Metc3A0 Dei Lampioni Divelti Nell

Lampioni divelti nella nuova passeggiata di Anguillara, inaugurazione confermata dal sindaco. - Gaeta.it

Sara Gatti

13 Settembre 2025

La nuova passeggiata di Anguillara Sabazia, appena rinnovata per valorizzare il cuore della città, è stata danneggiata nella notte. Più della metà delle luci a terra sono state divelte, lasciando evidenti segni del gesto. Nonostante questo, il sindaco Angelo Pizzigallo ha deciso di confermare l’inaugurazione prevista per oggi pomeriggio, per mostrare ai cittadini sia il risultato del lavoro fatto sia le conseguenze di questo atto vandalico.

Vandalismo pesante contro le luci della passeggiata

Tra ieri sera e questa mattina, qualcuno ha preso di mira la nuova passeggiata realizzata dal Comune di Anguillara Sabazia. Il sindaco Pizzigallo ha spiegato che oltre la metà dei punti luce sono stati strappati via, compromettendo una parte importante del progetto pensato per rendere più sicuro e piacevole il percorso anche di sera.

Il danno riguarda solo l’illuminazione a terra, un elemento chiave per valorizzare la passeggiata nel centro della cittadina sul lago. L’amministrazione ha definito questo gesto “vile” e “inaccettabile”, sottolineando che non si tratta solo di un danno materiale, ma di un’offesa a tutta la comunità. Il sindaco ha ribadito che quest’area pubblica è stata progettata per restituire bellezza e funzionalità, e merita rispetto da parte di tutti.

Sindaco conferma l’inaugurazione: “Mostriamo anche le ferite di questo gesto”

Nonostante i danni, il sindaco Pizzigallo ha deciso di non rinviare l’inaugurazione della passeggiata, prevista per oggi. Vuole così mettere in luce sia il lavoro fatto dall’amministrazione, sia l’atto vandalico che ha colpito l’opera. L’idea è far vedere ai cittadini con i propri occhi cosa è successo, dimostrando fermezza contro ogni forma di degrado e vandalismo.

Il primo cittadino ha invitato tutti a condannare l’azione e a rispettare i beni pubblici e la città. Per Pizzigallo, la passeggiata è un tassello importante della riqualificazione urbana e non può essere lasciata a chi vuole rovinarla. L’inaugurazione sarà anche un’occasione per rilanciare un messaggio chiaro di responsabilità verso gli spazi comuni.

Riparazioni immediate e sicurezza rafforzata

Dopo l’atto vandalico, il Comune di Anguillara Sabazia ha già messo in programma gli interventi per sistemare i lampioni danneggiati. Il sindaco ha annunciato che si darà il via al ripristino rapido dell’illuminazione, per far tornare la passeggiata funzionale e sicura il prima possibile.

Per quanto riguarda la sicurezza, era già prevista l’installazione di un sistema di videosorveglianza in ottobre, come parte di un progetto più ampio di controllo del territorio. Dopo questi episodi, si sta valutando di anticipare l’attivazione delle telecamere, per evitare che simili atti restino impuniti. L’obiettivo è proteggere meglio le strutture pubbliche e scoraggiare chi pensa di danneggiarle.

Questa scelta segna un cambio di passo nella gestione della sicurezza della passeggiata e delle zone vicine, con più attenzione a prevenire rischi per gli spazi pubblici. Le autorità invitano i cittadini a collaborare per proteggere e valorizzare il patrimonio di tutti.