Melinda presenta progetti innovativi per promuovere il valore delle mele al Fruit Logistica di Berlino

Melinda presenta progetti innovativi per promuovere il valore delle mele al Fruit Logistica di Berlino

Il Consorzio Melinda presenta tre progetti innovativi per promuovere il consumo consapevole delle mele, con focus su educazione alimentare, sostenibilità e iniziative rivolte ai giovani durante eventi chiave.
Melinda Presenta Progetti Inno Melinda Presenta Progetti Inno
Melinda presenta progetti innovativi per promuovere il valore delle mele al Fruit Logistica di Berlino - Gaeta.it

Il Consorzio Melinda ha recentemente svelato tre progetti significativi per valorizzare le mele, mettendo in luce le loro particolarità e benefici nutrizionali al Fruit Logistica di Berlino. Queste iniziative si pongono l’obiettivo di incoraggiare un consumo più consapevole, sostenendo allo stesso tempo l’educazione alimentare e il benessere generale.

Educazione alimentare e sostenibilità

Luca Zaglio, direttore generale del Consorzio Melinda, ha guidato la presentazione dei progetti, focalizzandosi sull’importanza della sostenibilità e sull’uso responsabile delle risorse. Le iniziative hanno come scopo principale quello di educare i consumatori sulle buone abitudini alimentari, collaborando con esperti del settore per garantire un approccio informato e consapevole. Le mele, come emerso da una nuova ricerca dell’Università degli Studi di Milano, sono ricche di nutrienti e composti bioattivi che supportano attivamente il benessere. Particolarmente rilevante è la varietà Renetta DOP di Melinda, che si è distinta per la qualità del raccolto e per le sue eccellenti proprietà nutrizionali, e che ha avuto un ruolo centrale nella campagna presentata a Berlino.

Al cuore del progetto c’è una campagna di comunicazione mirata che evidenzia le qualità specifiche della mela Renetta, compreso il suo alto livello di polifenoli, che contribuiscono a combattere i radicali liberi e a proteggere la salute generale. Secondo uno studio realizzato dalla Fondazione Edmund Mach, il consumo regolare di due mele Renetta al giorno è legato a una significativa riduzione dei livelli di colesterolo e a un miglioramento della salute cardiovascolare. Le fibre presenti nelle mele, inoltre, promuovono la regolarità intestinale, sostenendo un microbiota sano.

Iniziative per i più giovani

Il secondo progetto introdotto da Melinda include una serie di attività destinate alle scuole primarie del Trentino, con un focus particolare sui prodotti denominati “squeez” e sulle mele Piccoline Melinda. Queste ultime, di dimensioni più ridotte, sono pensate per attrarre giovanissimi consumatori, spesso poco inclini a mangiare frutta.

Il Consorzio ha scelto di affrontare questa sfida attraverso un programma di educazione alimentare, coinvolgendo venti istituti e un nutrizionista che condurrà incontri formativi. Durante queste sessioni, bambini e ragazzi potranno scoprire le proprietà nutrizionali delle mele e comprenderne l’importanza per una dieta equilibrata. L’iniziativa mira non solo a migliorare il consumo di frutta nelle giovani generazioni, ma anche a creare una consapevolezza duratura sia sulla provenienza dei prodotti che sui loro effetti benefici per la salute.

Melinda e la Milano Fashion Week

In un approccio originale per attrarre nuovi consumatori, Melinda ha progettato il terzo progetto in un ambiente inusuale: la Milano Fashion Week. Dal 25 febbraio al 3 marzo, il Corso Garibaldi di Milano ospiterà le azioni promozionali del consorzio, realizzate in collaborazione con Love Therapy, il noto marchio di abbigliamento fondato da Elio Fiorucci.

Durante l’evento, Melinda presenterà la varietà Dolcevita, una mela che si distingue per la sua leggerezza e dolcezza, diventando un’alternativa naturale a snack zuccherati. Gli visitatori potranno immergersi in un’ambientazione allestita appositamente, trovando gadget esclusivi e tote bag brandizzate che celebrano il connubio tra moda e alimentazione sana. Questo contesto dinamico e accattivante ha il potenziale di affascinare un pubblico nuovo, evidenziando l’impegno di Melinda nella promozione di uno stile di vita sano anche attraverso scelte alimentari consapevoli.

Change privacy settings
×