Daniil Medvedev continua ad attraversare una fase complicata nel circuito Atp. Il tennista russo è stato eliminato venerdì 1 agosto al Masters 1000 di Toronto, sconfitto da Alexei Popyrin al terzo turno. La partita è stata intensa e combattuta, con l’australiano che ha imposto il proprio ritmo nei set finali. Questo risultato segna un altro passo indietro per Medvedev, reduce da una serie di risultati deludenti, che hanno portato il suo ranking a scivolare fino alla quattordicesima posizione.
La sconfitta al terzo turno contro alexei popyrin
A Toronto, Medvedev ha affrontato Alexei Popyrin in un incontro che si è deciso solo al terzo set. Il primo parziale è andato al russo per 7-5, con un gioco solido e una buona capacità di gestione dei momenti chiave. Popyrin però ha risposto con un 6-4 al secondo set, recuperando terreno e mettendo pressione sull’avversario. Nel terzo e decisivo set, l’australiano ha mantenuto il controllo, chiudendo 6-4 e conquistando la vittoria.
Difficoltà di medvedev nel finale
La partita ha messo in luce un Medvedev in difficoltà nel mantenere la concentrazione e la forma fisica fino alla fine. Il russo ha mostrato tensioni evidenti, complice forse la serie di risultati negativi accumulati negli ultimi mesi. L’uscita anticipata è un colpo per le sue possibilità di risalire in classifica e rilanciare la propria stagione.
Leggi anche:
Reazioni e comportamento di medvedev dopo la sconfitta
Al termine della partita, Medvedev ha manifestato chiaramente il proprio disappunto. Non solo ha abbandonato il campo rapidamente, ma ha lasciato la sua borsa sul rettangolo di gioco, senza portarla negli spogliatoi con sé. Dentro c’erano racchette e asciugamani, segno di una certa frustrazione o stanchezza nervosa ancora tangibile.
Le immagini trasmesse da Tennis Channel hanno subito catturato l’attenzione, mostrando la reazione sorpresa di Popyrin di fronte al borsone lasciato sul campo. Medvedev, dopo aver stretto la mano al giudice di sedia e al suo avversario, è sceso senza esitazioni verso gli spogliatoi, evitando ogni rituale abituale post-partita. Il gesto ha confermato uno stato di sofferenza emotiva, difficile da mascherare per un atleta che ha invece sempre dato prova di professionalità.
Il momento di crisi
Daniil Medvedev, vincitore di diversi titoli importanti e con un passato da numero uno del mondo, oggi fatica a ritrovare la continuità e lo spirito competitivo che lo hanno portato ai vertici del tennis mondiale. Il 14esimo posto nel ranking Atp riflette un momento di forma altalenante e risultati spesso al di sotto delle aspettative.
Il prossimo avversario di Popyrin agli ottavi sarà Holger Rune, giovane tennista danese in ascesa. Medvedev invece dovrà fare i conti con questa nuova battuta d’arresto e lavorare per evitare che questa fase negativa comprometta la sua stagione in corso. Lo scenario resta aperto, ma il tempo per recuperare non manca.