Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle infrastrutture e dei trasporti, farà tappa in Abruzzo mercoledì 21 maggio 2025. Il leader della Lega parteciperà ad appuntamenti elettorali strategici in due città abruzzesi, incontrando candidati locali e cittadini. Accanto a Salvini ci saranno esponenti di rilievo del partito, con l’obiettivo di rafforzare la presenza e il dialogo con i territori alla vigilia delle elezioni comunali in programma il 25 e 26 maggio.
Appuntamenti a ortona: confronto con i candidati della lega e amministratori locali
Il primo incontro di Salvini è previsto per le 14 di mercoledì presso il ristorante ‘Al Vecchio Teatro’ in corso Garibaldi 37 a Ortona. Qui il leader leghista si riunirà con i candidati della lista Lega che partecipano alle imminenti elezioni comunali, insieme agli amministratori locali. L’obiettivo dell’incontro è fare il punto sulle campagne elettorali e discutere le priorità del territorio.
Questa tappa rappresenta un momento di confronto diretto tra i protagonisti della politica locale e nazionale. Salvini non sarà solo: insieme a lui ci sarà Claudio Durigon, sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali oltre che vice segretario federale del partito. La loro presenza vuole sottolineare l’importanza che la Lega assegna alle comunità abruzzesi, ascoltando le esigenze concrete della popolazione e dei candidati impegnati sul territorio.
Leggi anche:
L’incontro a Ortona darà modo anche di focalizzare i temi più sentiti dalla comunità , come le infrastrutture locali, le politiche sociali e l’occupazione, raccordando le priorità del territorio con la linea politica nazionale. L’occasione rappresenta quindi un momento per mettere in luce la strategia di rafforzamento del partito in vista delle elezioni comunali, affrontando insieme sfide e opportunità delle singole realtà abruzzesi.
Tappa a sulmona: dialogo con cittadini e candidati nella sede dell’hotel meeting santacroce
Alle 16 Salvini raggiungerà Sulmona per un secondo incontro all’Hotel Meeting Santacroce, in piazza Ginaldi 3. L’evento fungerà da punto d’incontro tra il leader della Lega, i candidati locali e i cittadini interessati a discutere le questioni in ballo nelle elezioni comunali. L’iniziativa mira a coinvolgere direttamente la popolazione, favorendo un dialogo aperto sulle proposte programmatiche.
Come già a Ortona, Salvini sarà affiancato da Claudio Durigon. La presenza coordinata di questi esponenti di vertice del partito rafforza il messaggio di attenzione verso le problematiche territoriali. L’appuntamento a Sulmona metterà al centro temi specifici alla realtà locale, come lo sviluppo urbano, i trasporti e le politiche sociali.
Nell’occasione i candidati della Lega potranno presentare al pubblico le proprie proposte elettorali, spiegare le priorità programmatiche e rispondere alle domande dei cittadini. La scelta dell’hotel come sede rappresenta uno spazio accessibile e adatto a un confronto diretto e informale, elemento che facilita l’interazione tra politici e comunità locale.
Il coordinatore regionale della Lega, Vincenzo D’Incecco, ha sottolineato come queste tappe rivelino l’attenzione che il partito riserva ai territori abruzzesi. L’incontro a Sulmona è inoltre un modo per dare peso concreto al sostegno della Lega ai candidati impegnati nella campagna elettorale.
Presenza di esponenti regionali e nazionali rafforza l’appuntamento elettorale in abruzzo
Durante le due tappe abruzzesi nella giornata di mercoledì saranno presenti figure di rilievo del partito, sia a livello nazionale che regionale. Oltre a Salvini e Durigon ci saranno Luigi D’Eramo, sottosegretario al ministero delle politiche agricole, l’onorevole Alberto Bagnai, presidente della commissione bicamerale di controllo enti previdenziali, e i vertici regionali e provinciali della Lega.
Tra i partecipanti spiccano Sabrina Bocchino, vice coordinatrice regionale, Emanuele Imprudente, vicepresidente della giunta regionale abruzzese, Carla Mannetti, consigliere regionale, e i segretari provinciali di Chieti e L’Aquila, Maurizio Bucci e Daniele Ferella.
La loro presenza agile mantiene alta l’attenzione sulle elezioni comunali, dando forza alle iniziative di sostegno ai candidati. La campagna elettorale si svolge in un periodo delicato in cui la centralità dei territori gioca un ruolo decisivo.
In questo quadro, la Lega punta a consolidare la propria base in Abruzzo, attraverso incontri sul campo che rispondano anche a istanze locali precise. L’agenda del 21 maggio dimostra la volontà del partito di restare vicino alle comunità , accompagnando di persona la fase elettorale con interventi e dialoghi diretti.