Matteo Ricci sollecita von der Leyen a rispettare il programma europeista e difende il Green Deal

Matteo Ricci sollecita von der Leyen a rispettare il programma europeista e difende il Green Deal

Matteo Ricci rilancia l’unità della maggioranza europeista per sostenere il Green Deal e il fondo sociale nel bilancio Ue 2025-2031, contrastando pressioni conservatrici e garantendo stabilità politica.
Matteo Ricci Sollecita Von Der Matteo Ricci Sollecita Von Der
L'europarlamentare Matteo Ricci, candidato presidente nelle Marche, sollecita l'unità della maggioranza europeista per garantire il sostegno al Green Deal e al fondo sociale nel bilancio UE 2025-2031, contrastando pressioni conservatrici interne. - Gaeta.it

L’europarlamentare dem Matteo Ricci, candidato alla presidenza della regione Marche per le elezioni regionali di autunno 2025, ha rilanciato la necessità di mantenere alta l’attenzione sulla coesione della maggioranza europeista in vista delle prossime settimane. Ricci ha espresso la sua posizione dopo una serie di tensioni recenti legate al rapporto con la presidente della commissione Ue, Ursula von der Leyen. Il nodo centrale riguarda il rispetto del programma che aveva accompagnato l’elezione della presidente, in particolare il sostegno al Green Deal e l’inserimento di misure chiave nel bilancio europeo 2025-2031.

La tensione politica all’interno del parlamento europeo

Negli ultimi giorni, la politica europea ha vissuto momenti di nervosismo, specie tra i gruppi parlamentari che sostengono l’esecutivo di von der Leyen. Matteo Ricci ha sottolineato che, pur essendoci una maggioranza europeista, persistono tentativi interni che rischiano di spostare l’asse verso posizioni più conservatrici di destra. Il tema non è di poco conto, poichè potrebbe compromettere la stabilità della coalizione e indebolire il programma che ha ottenuto il voto favorevole degli stati membri.

I partiti e la maggioranza europeista

Ricci ha indicato come inaccettabili le pressioni del Partito Popolare Europeo, accusato di cercare alleanze alternative che potrebbero mutare la composizione della maggioranza. Non a caso, proprio in questo contesto si è tenuto un incontro del gruppo politico nel quale si è trattato di trovare una soluzione condivisa per mantenere saldi gli obiettivi europeisti.

Il ruolo del fondo sociale nel bilancio pluriennale europeo

Un risultato concreto che è emerso da questa trattativa riguarda il fondo sociale, la cui inclusione nel bilancio pluriennale europeo è stata garantita da von der Leyen. Matteo Ricci ha evidenziato che l’inserimento del fondo nel pacchetto finanziario è fondamentale per il programma dei socialisti democratici, perché rappresenta un impegno verso il sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione europea.

L’importanza del fondo sociale

Il fondo sociale europeo funge da strumento per ridurre disparità e migliorare le condizioni di vita, e la sua conferma nel bilancio previsto per la settimana seguente è stata accolta come una vittoria politica. Questa aggiunta ha avuto anche un impatto diretto sul voto contro la mozione di sfiducia lanciata dall’estrema destra nei confronti di von der Leyen, dimostrando che la trattativa interna ha prodotto effetti tangibili nel rafforzare la posizione della presidente.

L’appello per un’Europa più unita e responsabile sul green deal

Matteo Ricci ha rimarcato la necessità che nelle settimane a venire si continui a vigilare sull’attuazione del programma europeista, senza permettere alcun rallentamento al Green Deal. Questo piano europeo per la transizione ecologica è ritenuto cruciale per sviluppare un’Unione più forte e capace di rispondere alle sfide ambientali.

Il ruolo di von der Leyen

L’europarlamentare ha chiesto a von der Leyen di assumersi il ruolo di garante affinché il Green Deal non venga sacrificato sul piano politico. Per Ricci, l’unità della maggioranza è indispensabile per evitare derive verso posizioni meno progressiste e assicurare che l’Europa prosegua su un cammino basato su sostenibilità e coesione sociale. In questo scenario, le prossime settimane saranno decisive per mantenere il consenso e concretizzare gli impegni presi a Bruxelles.

Change privacy settings
×