La Puglia offre una nuova esperienza per chi cerca un viaggio attivo e ricco di natura, cultura e sapori autentici. Masseria AuraTerrae, situata tra Polignano a Mare e la Valle d’Itria, mette a disposizione un pacchetto sport valido fino al 2 novembre 2025. L’offerta combina soggiorno in una struttura storica con escursioni a piedi, tour in e-bike, visite nei borghi e degustazioni di prodotti locali. Un’occasione per immergersi nella campagna pugliese e vivere emozioni genuine, tra paesaggi unici e tradizioni radicate.
Masseria auraterrae, punto di partenza per scoprire la puglia attiva e autentica
Collocata su una collina panoramica tra Mola di Bari e Monopoli, masseria auraterrae si trova in una posizione privilegiata per esplorare la puglia orientale. La struttura, realizzata in pietra locale, è stata ristrutturata mantenendo intatto il fascino antico e si affaccia sul mare. Questo rende la masseria ideale per chi vuole unire comfort e giornate all’aria aperta.
Il pacchetto sport propone un viaggio che comincia con una visita guidata a Polignano a Mare. La cittadina è conosciuta per i suoi vicoli in pietra e il suggestivo “vicolo della poesia”, oltre a panorami sul mare Adriatico che non hanno eguali. Da qui si parte per un’escursione in e-bike nella Valle d’Itria, passando tra ulivi secolari, trulli e muretti a secco. Questo tratto racconta la storia contadina della puglia e regala scorci autentici della campagna.
Leggi anche:
Trekking e tour in e-bike nelle aree naturalistiche della costa adriatica
Il pacchetto organizza attività dedicate a chi vuole stare nella natura e muoversi senza fretta. Il trekking nel parco delle dune costiere è uno dei momenti più intensi del soggiorno. Il parco si estende sul litorale tra Fasano e Ostuni e conserva spiagge incontaminate e sentieri immersi nella macchia mediterranea.
I partecipanti possono attraversare percorsi costellati da antiche masserie, assaporare l’olio extravergine d’oliva e scegliere di esplorare la zona anche al calar del sole, in sella a una e-bike. La scelta tra camminare e pedalare permette di incontrare paesaggi diversi, dall’entroterra alla costa. Non mancano soste per assaggiare prodotti locali lungo il percorso.
Un tour in auto d’epoca tra i borghi di alberobello e ostuni
Tra le proposte del pacchetto, c’è un tour particolare in auto d’epoca. Questo itinerario parte dalla campagna verdeggiante e raggiunge due delle mete più rappresentative della puglia: Alberobello e Ostuni. Alberobello, patrimonio mondiale dell’UNESCO, è famoso per i suoi trulli, abitazioni con tetti conici in pietra calcarea.
Il viaggio continua verso Ostuni, detta anche “la città bianca” per le sue case dipinte con calce. Questa esperienza unisce paesaggi rurali a scenari urbani e permette di assaporare atmosfere tipiche pugliesi dal punto di vista di un viaggiatore d’altri tempi.
Esperienze enogastronomiche legate alla tradizione pugliese
L’offerta include anche momenti dedicati alla cucina e alle specialità locali. In una piccola azienda agricola a conduzione familiare si tiene un laboratorio di caseificazione. Durante questo evento si impara come si producono i formaggi biologici tradizionali, accompagnandoli a salumi e piatti contadini.
Successivamente, in masseria, si organizza una degustazione di olio extravergine d’oliva, seguita da un pranzo con ingredienti a chilometro zero. I piatti proposti sono ispirati alla terra pugliese e al mare che bagna la regione, mettendo in risalto i prodotti freschi e tipici della zona.
Comfort e relax immersi nel paesaggio rurale della puglia
Dopo le escursioni e le visite, gli ospiti trovano riposo nelle camere della masseria. Gli ambienti sono ricavati da strutture originali e coniugano elementi storici con comodità moderne. Alcune offrono servizi come bagno turco, camino o vasca idromassaggio all’aperto. La masseria dispone di due piscine a sfioro con vista sul mare, una sauna a botte panoramica e una nuova area fitness con attrezzi aggiornati.
Il tutto si sviluppa all’interno di un terreno di 24 ettari, circondato da ulivi e vegetazione mediterranea. Questo rende la masseria un luogo ideale per rilassarsi, recuperare energie e godersi la tranquillità del territorio pugliese.
Dettagli e servizi del pacchetto sport di masseria auraterrae
Il pacchetto “alla scoperta della puglia segreta in movimento” è valido fino al 2 novembre 2025. Comprende tre notti in sistemazione bed & breakfast, con trasferimenti giornalieri privati per tutte le escursioni pianificate. Sono inclusi una visita guidata a Polignano a Mare e un tour in auto d’epoca nella Valle d’Itria.
Sono previsti anche un laboratorio di caseificazione con pranzo tipico, la degustazione di olio d’oliva con un pasto a base di prodotti locali, un tour in bici elettrica nella Valle d’Itria, infine trekking e pedalate all’interno del Parco delle dune costiere. L’insieme delle attività regala un’esperienza completa della puglia, lontana dal turismo di massa e ricca di contenuti autentici.
Masseria auraterrae, natura e storia a emissioni zero
Masseria Auraterrae è una struttura storica ristrutturata con materiali locali e tecniche ecosostenibili. Costruita come un albergo diffuso, ricorda un antico borgo agricolo pugliese. Le 22 camere differiscono tra loro e sono progettate per accogliere gli ospiti con un’atmosfera calda e curata.
La masseria si integra con il paesaggio che la circonda e offre un’esperienza di soggiorno che unisce movimento, relax e contatto diretto con la natura. È indicata per chi vuole vivere la puglia in modo attivo, ma anche godere di momenti di silenzio e benessere.