Marco Piuri nuovo presidente della fondazione banco alimentare per il 2025

Marco Piuri nuovo presidente della fondazione banco alimentare per il 2025

Marco Piuri, ex amministratore delegato di Trenord, è il nuovo presidente della fondazione banco alimentare in Italia, con l’obiettivo di potenziare la lotta alla povertà alimentare e rafforzare collaborazioni strategiche.
Marco Piuri Nuovo Presidente D Marco Piuri Nuovo Presidente D
Marco Piuri, ex AD di Trenord, è il nuovo presidente della Fondazione Banco Alimentare, con l’obiettivo di innovare e potenziare la lotta contro la povertà alimentare in Italia attraverso una gestione più efficiente e una rete di collaborazioni ampliata. - Gaeta.it

La fondazione banco alimentare ha scelto un nuovo presidente per guidare l’organizzazione nel prossimo ciclo. Marco Piuri, già amministratore delegato di Trenord, assume il ruolo chiave con l’obiettivo di rinnovare e potenziare l’attività contro la povertà alimentare in italia. La nomina segna una svolta importante nel percorso della fondazione, che si prepara ad affrontare nuove sfide sociali e operative.

La nomina di marco piuri come presidente della fondazione banco alimentare

Marco Piuri ha assunto l’incarico di presidente della fondazione banco alimentare, succedendo a Giovanni Bruno, che ha svolto il ruolo per due mandati consecutivi. Il cambio della guida è avvenuto in un momento cruciale, considerando le esigenze crescenti di contrasto alla povertà alimentare. Piuri, con la sua esperienza alla direzione di Trenord, porta un profilo manageriale e una visione orientata alla gestione e all’efficienza.

Il neo presidente ha espresso un ringraziamento per il lavoro svolto dal suo predecessore, riconoscendo il valore costruito in oltre trent’anni di attività dalla fondazione. Ha sottolineato il bisogno di mantenere questo patrimonio ma, allo stesso tempo, di rinnovarlo per rispondere alle nuove situazioni emergenti. Insiste sull’importanza di innovare e collaborare con varie realtà per superare le difficoltà legate alla distribuzione e al recupero del cibo.

La sfida della povertà alimentare e la strategia di rilancio

La fondazione banco alimentare, che coordina oltre 7.600 strutture caritative, si trova ad affrontare una domanda crescente. Quasi 1,8 milioni di persone ricevono quotidianamente aiuto grazie alla rete capillare di distribuzione, ma l’aumento della povertà alimentare impone un ripensamento delle strategie. Il presidente Piuri ha messo in evidenza la necessità di intensificare la raccolta e il recupero lungo tutta la filiera produttiva e distributiva.

Tra le priorità, vi è il potenziamento dei rapporti con aziende alimentari, istituzioni pubbliche, e enti locali. L’obiettivo è moltiplicare le occasioni di accesso alle risorse, evitando sprechi e ottimizzando il percorso del cibo dal produttore al beneficiario finale. Attraverso una gestione più efficiente e una rete di collaborazione più ampia, la fondazione punta a sostenere le strutture caritative con migliori risorse e strumenti operativi.

Gli obiettivi di azione e il ruolo della cultura della condivisione

La nuova guida della fondazione promuove un doppio obiettivo: fornire sollievo immediato alle persone in difficoltà e diffondere una cultura della condivisione. Il concetto di cultura emerge come elemento fondamentale per contrastare l’isolamento sociale e per sensibilizzare la società sul valore della solidarietà.

Piuri si propone di sostenere azioni concrete e programmi che amplino la partecipazione e la consapevolezza intorno al tema del recupero alimentare. Vuole riaffermare l’importanza del lavoro sul territorio e nelle comunità, spingendo a far crescere la rete di sostegno oltre i confini di chi già opera in questo ambito. Il fine ultimo, non solo distribuire cibo, ma costruire legami e responsabilità condivise con chi si trova in difficoltà.

Il futuro della fondazione banco alimentare sotto la guida di marco piuri

Il nuovo assetto dirige lo sguardo verso una fase di rinnovamento, dove rafforzare la capacità di azione e rafforzare i rapporti con partner pubblici e privati diventa protagonista. Le prossime mosse della fondazione banco alimentare, guidata da marco piuri, saranno cruciali per centrare questi risultati nel 2025.

Change privacy settings
×