Marcello galloppa nuovo presidente avis provinciale latina per il quadriennio 2025-2028

Marcello galloppa nuovo presidente avis provinciale latina per il quadriennio 2025-2028

Marcello Galloppa è il nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Latina per il mandato 2025-2028, con un consiglio direttivo rinnovato e giovani coinvolti per rafforzare la cultura della donazione e garantire l’autosufficienza di sangue.
Marcello Galloppa Nuovo Presid Marcello Galloppa Nuovo Presid
Marcello Galloppa è il nuovo presidente dell’Avis Provinciale di Latina per il quadriennio 2025-2028, guidando un consiglio direttivo rinnovato con forte presenza giovanile. L’associazione, con 14.000 soci in 24 sezioni, ha garantito nel 2024 l’autosufficienza di sangue nella provincia e supportato Roma, puntando ora a rafforzare la cultura della donazione e l’azione sul - Gaeta.it

L’avvicendamento alla guida dell’Avis Provinciale di Latina segna un momento di continuità e rinnovamento. Marcello Galloppa, ex presidente dell’Avis di Cisterna e vicario uscente dell’Avis Provinciale, assume la presidenza per i prossimi quattro anni, a partire dal 2025. L’organizzazione, che conta quasi 14.000 soci distribuiti nelle 24 sezioni comunali, ha raggiunto risultati importanti nel 2024, garantendo l’autosufficienza di sangue nella provincia e supportando la città di Roma.

Elezione di marcello galloppa e la composizione del nuovo consiglio direttivo

La nomina di Marcello Galloppa è avvenuta durante la 65ª Assemblea ordinaria dell’Avis Provinciale di Latina, tenutasi nei primi mesi del 2025. Subito dopo l’assemblea, si è svolta la riunione del nuovo Consiglio Direttivo che ha definito la composizione del Comitato Esecutivo per il mandato quadriennale 2025-2028. Galloppa è stato scelto per guidare un gruppo con esperienza e affiatamento, formato da Emanuele Bragato, che ricoprirà il ruolo di vicepresidente vicario, Vincenzo Piccaro come vicepresidente, Carlo Quattrocchi nominato segretario e Guido Cappelli come tesoriere. Gli incarichi sono stati assegnati con l’obiettivo di garantire un equilibrio tra professionalità e gestione operativa delle attività dell’associazione.

Giovani nel consiglio direttivo e ricambio generazionale

Il nuovo Consiglio include anche diversi giovani, scelta strategica per agevolare il ricambio generazionale all’interno dell’associazione. Questo impegno, non solo rappresenta una risposta alle esigenze dell’organizzazione, ma punta a rendere più efficace la comunicazione e il coinvolgimento con le comunità locali della provincia di Latina, così da incrementare la partecipazione e la consapevolezza sulla donazione del sangue.

Impegno dell’avis provinciale latina per il territorio e la donazione del sangue

L’Avis Provinciale Latina coordina 24 sezioni comunali sparse su tutto il territorio provinciale, mobilitando quasi 14.000 donatori attivi. Nel solo anno 2024, i soci hanno effettuato donazioni per un totale superiore a 16.000 sacche di sangue. Questo contributo ha permesso alla provincia di mantenere l’autosufficienza nelle scorte di sangue. Non solo: la provincia ha sostenuto anche la città di Roma, facendo fronte comune in una regione strategica per la raccolta sangue.

Il lavoro quotidiano di Avis ha un impatto diretto sulla salute di migliaia di persone in tutto il territorio, sia per emergenze sanitarie, sia per interventi pianificati. Il coordinamento delle sezioni comunali e la presenza capillare sul territorio facilitano la sensibilizzazione, la raccolta e l’assistenza ai donatori. La quantità di sangue raccolta nel 2024 conferma l’impegno costante della rete di volontari sul campo.

Estendere la cultura della donazione

Il consiglio direttivo riconosce la necessità di estendere la cultura della donazione in aree meno raggiunte finora, lavorando per abbattere le barriere all’adesione e migliorando la comunicazione con i cittadini.

Parole di marcello galloppa e le sfide future per avis latina

Marcello Galloppa ha espresso gratitudine nei confronti dei predecessori che hanno guidato l’associazione prima di lui. Nel suo primo intervento pubblico come presidente, ha sottolineato l’importanza di un impegno capillare per accrescere la presenza dell’Avis soprattutto nelle aree dove la donazione risulta ancora limitata.

“È necessario rafforzare la cultura della donazione, non soltanto come gesto di solidarietà ma come abitudine radicata nella comunità.” Ha rimarcato l’esigenza di consolidare un modello di service che sia vicino ai cittadini, capace di valorizzare il contributo dei giovani e di estendere la copertura territoriale della campagna di sensibilizzazione.

Galloppa ha messo in evidenza il valore della continuità tra vecchie e nuove generazioni di volontari per sostenere la missione dell’Avis Provinciale Latina. La sfida per il quadriennio 2025-2028 sarà mantenere livelli sostenuti di raccolta e stimolare una partecipazione sempre più diffusa, per rispondere alle necessità sanitarie di tutta la provincia.

Change privacy settings
×