Mara venier saluta domenica in dopo sette anni al timone, tanti messaggi da colleghi famosi

Mara venier saluta domenica in dopo sette anni al timone, tanti messaggi da colleghi famosi

Mara Venier conclude sette stagioni di Domenica in su Rai 1 con un’ultima puntata ricca di emozioni, ringraziamenti e messaggi di affetto da colleghi come Carlo Conti, Massimo Ranieri e Milly Carlucci.
Mara Venier Saluta Domenica In Mara Venier Saluta Domenica In
Mara Venier ha concluso dopo sette anni la conduzione di Domenica In su Rai 1 con un’ultima puntata ricca di emozioni, ringraziamenti e messaggi di affetto da colleghi e amici del mondo dello spettacolo. - Gaeta.it

Mara Venier ha mandato in onda l’ultima puntata della stagione di Domenica in domenica 18 maggio 2025, segnando la chiusura di un capitolo lungo sette anni alla guida del talk show della domenica su Rai 1. La trasmissione, che ha accompagnato il pubblico della rete ammiraglia per un periodo importante, ha ricevuto negli ultimi giorni numerosi messaggi di stima e affetto da parte di personalità televisive italiane. Il clima in studio è stato carico di emozioni e riconoscimenti, con la padrona di casa protagonista di un saluto intenso e sentito.

La fine di una stagione e il bilancio di un percorso televisivo

L’ultima puntata di Domenica in andata in onda il 18 maggio 2025 ha rappresentato la conclusione per Mara Venier dopo sette stagioni consecutive. Il talk della domenica pomeriggio, prodotto da Rai 1, ha visto la conduttrice al centro di momenti di intrattenimento, interviste e approfondimenti che hanno accompagnato milioni di spettatori. La presenza costante di zia Mara, come è affettuosamente chiamata, è stata uno dei punti di forza della programmazione domenicale del servizio pubblico.

Nel corso degli anni, Mara Venier ha costruito un rapporto di fiducia e vicinanza con il pubblico, riuscendo a mantenere la trasmissione fresca nonostante il susseguirsi delle edizioni. Questa ultima puntata non ha fatto eccezione, regalando un quadro della stagione ricco di spunti ma soprattutto segnato da un clima di commiato e gratitudine. I ringraziamenti della conduttrice verso il gruppo di lavoro hanno mostrato il lato più umano della produzione televisiva.

I messaggi degli amici e colleghi del mondo dello spettacolo

La puntata finale è stata impreziosita da una serie di videomessaggi inviati da volti noti della tv italiana. Personaggi come Carlo Conti, Massimo Ranieri, Milly Carlucci, Antonella Clerici e Lino Banfi hanno voluto esprimere il proprio affetto e riconoscimento per Mara Venier. L’attenzione si è concentrata sia sul valore professionale sia su quello umano della conduttrice, descritta come una figura di riferimento tra le trasmissioni domenicali.

Carlo Conti, direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, ha sottolineato la capacità di Mara di regalare emozioni e riflessioni durante queste sette edizioni consecutive. Massimo Ranieri si è rivolto direttamente a lei, chiedendole di tornare in autunno e definendo Domenica in come una sua vera casa. Vincenzo Mollica ha voluto fare una sintesi della stagione attraverso un video che raccoglieva i momenti più significativi delle interviste condotte dalla Venier. Questa serie di interventi ha contribuito a elevare la chiusura della stagione a un momento di riconoscimento collettivo.

Mara venier tra emozioni, ringraziamenti e riferimenti personali

La conduttrice ha mostrato un’emozione sincera durante i saluti finali, ammettendo di non meritare tanto affetto. Ha ringraziato il pubblico per essere sempre stato vicino, ribadendo quanto il lavoro sia stato un supporto prezioso in un periodo segnato da difficoltà personali. La menzione più intensa è stata per Nicola Carraro, suo marito, al quale ha rivolto un abbraccio e parole di amore, lasciando intendere un desiderio di tornare a una serenità condivisa.

Mara Venier ha anche ringraziato la Rai, rimarcando un legame duraturo con l’azienda che dura da oltre trent’anni. Questa relazione con il servizio pubblico ha rappresentato un caposaldo nella sua carriera. Al termine del discorso di saluto, la conduttrice ha passato la linea al TG1, chiudendo con un gesto consueto ma carico di significato per la televisione italiana della domenica pomeriggio.

Change privacy settings
×