Mar Rosso: La destinazione turistica che rinasce, Veratour e l'italianità nella vacanza

Mar Rosso: La destinazione turistica che rinasce, Veratour e l’italianità nella vacanza

Il Mar Rosso torna a essere una meta ambita per gli italiani nel 2025, con un incremento significativo delle prenotazioni e l’impegno di Veratour per valorizzare l’offerta turistica.
Mar Rosso3A La Destinazione Tur Mar Rosso3A La Destinazione Tur
Mar Rosso: La destinazione turistica che rinasce, Veratour e l'italianità nella vacanza - Gaeta.it

Con il turismo che rialza la testa, il Mar Rosso si conferma come una delle mete più ambite dagli italiani nel 2025. Dopo un periodo di stagnazione, i visitatori tornano a popolare le splendide spiagge egiziane. Tra le aziende che hanno scommesso su questa ripresa il tour operator Veratour, che ha organizzato recentemente una convention a Marsa Alam, per ricollegarsi con le agenzie di viaggio e condividere la sua visione su come valorizzare questa meta.

Il boom del Mar Rosso: un ritorno atteso

Negli ultimi mesi, il Mar Rosso ha visto una forte crescita delle prenotazioni, tale da trainare il mercato turistico italiano. Stefano Pompili, CEO di Veratour, sottolinea l’importanza strategica di questa destinazione. “Il Mar Rosso per noi rappresenta una parte fondamentale del nostro business,” ha dichiarato. Il flusso di turisti, infatti, è in aumento significativo: per il periodo pasquale, è previsto un +83% di presenze rispetto al 2024, con un incremento del 48% già registrato durante le festività natalizie.

Questa ripresa è stata favorita anche dai cambiamenti nella situazione geopolitica regionale rispetto agli anni passati. Le spiagge di Marsa Alam non sono solo più sicure, ma anche più accessibili, rendendole una scelta preferita per le vacanze. L’egiziano Mar Rosso offre un mix di bellezze naturali, mare cristallino e una ricca vita sottomarina, attirando viaggiatori da tutto il mondo.

La strategia di Veratour: presenza e italianità

Veratour gioca un ruolo chiave nel panorama turistico del Mar Rosso. Attualmente gestisce due strutture a Marsa Alam, una delle quali è l’Emerald Lagoon, e una nuova apertura più a nord nella stessa area. Il tour operator offre anche strutture rinomate a Sharm el Sheikh, come il Veraclub Reef Oasis Beach e il Veraclub Sharm, i quali registrano un’accoglienza elevata: il 70% dei turisti Veratour si dirige verso Sharm, mentre il rimanente 30% opta per Marsa Alam.

“Queste località sono per noi molto importanti, rappresentando circa il 30% del nostro volume d’affari,” ha aggiunto Pompili. La proposta di Veratour si distingue anche per una forte impronta di italianità, con l’obiettivo di far vivere un’esperienza autentica ai turisti italiani. Il tour operator punta su una cucina tipica italiana e su un’animazione che rispecchia le aspettative dei viaggiatori nostrani. “Possiamo definire la nostra offerta come La vacanza italiana nel mondo,” ha spiegato Pompili.

Il futuro del turismo in Egitto: opportunità e mercati diversificati

L’Egitto, con la sua storia millenaria, le culture diverse e le bellezze naturali, continua ad affascinare turisti di ogni fascia di età e provenienza. Veratour vede un potenziale enorme nel mercato, che si rivolge a differenti target. “Non abbiamo limiti, la nostra offerta è aperta a tutte le tipologie di viaggiatori,” ha detto Pompili.

Con l’apertura programmata di una nuova struttura a Marsa Matrouh, un’altra location di mare vicino ad Alessandria, Veratour sta ampliando la sua offerta. La nuova struttura aprirà il 20 maggio e chiuderà il 20 ottobre, promettendo di attrarre nuovi visitatori. La presenza di diverse opzioni turistiche in Egitto non solo diversifica la proposta, ma contribuisce anche a consolidare il paese come meta preferita per le vacanze estive.

Grazie alla rinnovata fiducia nel mercato e alla proposta di soggiorni caratterizzati dall’italianità, il Mar Rosso si prepara a diventare una delle destinazioni più riconosciute e amate dai turisti italiani anche nel 2025 e negli anni a seguire.

Change privacy settings
×