Manoppello potenzia la sicurezza: nuovi sistemi di videosorveglianza per la tutela cittadina

Avatar Of Elisabetta Cina
Di

Il Comune di Manoppello decide di alzare il livello di sicurezza del territorio con un intervento mirato e significativo. Grazie a un investimento che supera i 45mila euro, il sistema di videosorveglianza della cittadina abruzzese è stato completamente rinnovato e ampliato. L’operazione, condotta dalla ditta I.T.S. S.r.l. di San Marco Evangelista, ha portato a una sostituzione delle attrezzature obsolete e a una miglioria delle reti esistenti. L’obiettivo è semplice, ma fondamentale: garantire un ambiente più sicuro per tutti i cittadini.

Un sistema di videosorveglianza all’avanguardia

Il nuovo sistema di videosorveglianza di Manoppello si avvale di ben 26 telecamere digitali, dislocate in punti strategici e ad alta affluenza del territorio. Ogni dispositivo è attivo giorno e notte, assicurando una sorveglianza continua nell’ottica di prevenire e contrastare i reati. Importante è anche il rispetto della privacy dei cittadini, in conformità alle normative vigenti, che disciplina l’utilizzo di tali apparati. Le telecamere sono state posizionate nelle strade principali di accesso a Manoppello, in prossimità di piazze, nei parchi e accanto agli edifici scolastici.

Il funzionamento di queste telecamere è a circuito chiuso e permette di registrare immagini che possono essere utilizzate dalle forze dell’ordine in caso di necessità. Questo approccio non solo mira a garantire la sicurezza, ma contribuisce anche a creare un senso di fiducia e tranquillità tra i residenti.

Obiettivi futuri e ampliamenti del sistema

Il sindaco Giorgio De Luca e l’assessore ai Sistemi tecnologici Roberto Cavallo hanno espresso le loro aspettative riguardo al nuovo sistema di videosorveglianza. “Con il potenziamento del sistema e l’adeguamento tecnico-informatico dell’impianto urbano di videosorveglianza, attivo dal 2020, l’amministrazione comunale mira a un effettivo controllo del patrimonio pubblico e a un rafforzamento della sicurezza pubblica”, hanno dichiarato. Questo intervento rappresenta una strategia preventiva cruciale per contrastare non solo l’illegalità ma anche atti di vandalismo sul patrimonio comunale.

Nel corso del 2025, è previsto un ulteriore ampliamento del sistema con l’aggiunta di otto nuove telecamere, che saranno installate in altre aree del vasto territorio comunale. L’obiettivo è ampliare la rete di sorveglianza e aumentare la sensibilità dei cittadini nei confronti della sicurezza.

Collaborazione con le forze dell’ordine

Un aspetto fondamentale del progetto di videosorveglianza è rappresentato dalla sinergia tra l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine locali. La Polizia Locale, sotto la direzione della Responsabile Simonetta Clivio, svolge un ruolo vitale in questo contesto, lavorando a stretto contatto con le autorità per garantire la sicurezza pubblica. La presenza di un sistema di videosorveglianza efficace offre un sostegno concreto alle operazioni della Polizia, permettendo di attuare strategie di monitoraggio più incisive.

Il Comune ha intenzione di continuare a implementare tali strategie, accrescendo ogni anno le risorse da destinare a tecnologie che possano servire come deterrenti contro la criminalità. L’investimento nella sicurezza non è solo una questione di tranquillità per i cittadini, ma rappresenta anche una forma di valorizzazione del territorio, riducendo il rischio di atti vandalici e, in generale, promuovendo un ambiente più sereno per tutti.

Avatar Of Elisabetta Cina

Autore

Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.