Malinovskyi operato per rimuovere placca dopo infortunio alla caviglia, stagione finita con il Genoa

Malinovskyi operato per rimuovere placca dopo infortunio alla caviglia, stagione finita con il Genoa

Ruslan Malinovskyi del Genoa ha subito un intervento per rimuovere la placca metallica dopo un grave infortunio alla caviglia, chiudendo anticipatamente la stagione e concentrandosi sulla riabilitazione estiva.
Malinovskyi Operato Per Rimuov Malinovskyi Operato Per Rimuov
Ruslan Malinovskyi, centrocampista del Genoa, ha subito un intervento per rimuovere la placca metallica dalla caviglia infortunata, chiudendo anticipatamente la stagione e concentrandosi ora sulla riabilitazione in vista del prossimo ritiro estivo. - Gaeta.it

Ruslan Malinovskyi, centrocampista ucraino del Genoa, ha subito un intervento chirurgico per rimuovere la placca metallica applicata a seguito di un grave infortunio alla caviglia e al perone. L’operazione segna la conclusione anticipata della sua stagione, che non lo vedrà più in campo nelle ultime tre gare. Il giocatore, rientrato da poco dopo mesi di assenza, dovrà ora concentrarsi sulla riabilitazione in vista della prossima preparazione estiva.

Il grave infortunio subito contro venezia e il lungo recupero

Il 21 settembre 2024, durante la partita tra Venezia e Genoa, Malinovskyi ha subito una frattura al perone e alla caviglia destra, accompagnata da una lesione ai legamenti. L’incidente, causato da uno scontro di gioco, ha richiesto un intervento immediato con l’inserimento di una placca metallica per stabilizzare le ossa e favorire la guarigione. L’infortunio è stato così serio da tenerlo lontano dai campi per quasi cinque mesi.

Alla ripresa degli allenamenti con il gruppo, avvenuta a febbraio, il centrocampista ha mostrato segnali di ripresa. Il 7 marzo è tornato a giocare 15 minuti nella partita contro il Cagliari, per poi partecipare ad altre gare, tra cui il match contro il Lecce dove ha fornito due assist decisivi. Purtroppo, la gioia del ritorno è stata interrotta da un nuovo trauma subito durante un allenamento che ha interessato proprio la caviglia operata, costringendolo a fermarsi di nuovo e a saltare le ultime quattro partite.

L’intervento per la rimozione della placca e le sue implicazioni

L’operazione di rimozione dei mezzi di sintesi si è svolta nella giornata di oggi, in una clinica specialistica. Questa procedura è necessaria per eliminare la placca metallica, ormai non più indispensabile per la stabilità dell’osso, e per consentire al tessuto osseo e ai legamenti di rigenerarsi senza ostacoli meccanici o rischi di complicazioni future.

L’intervento non rappresenta un’emergenza ma è parte normale del percorso di recupero dopo una frattura complessa. A breve Malinovskyi avrà qualche giorno di riposo assoluto, necessari per permettere alle ferite di cicatrizzare senza sollecitazioni. A seguire, inizierà una nuova fase di riabilitazione, che comprenderà esercizi fatti su misura per riportare la mobilità e rinforzare la stabilità della caviglia.

La stagione chiusa anticipatamente e il recupero verso il ritiro estivo

Con meno di tre partite da disputare, Malinovskyi non rientrerà più in campo nel campionato 2024/2025. Per il centrocampista si tratta di una chiusura anticipata dopo mesi segnati da dolore e stop. L’obiettivo principale ora è recuperare in vista del ritiro del Genoa, previsto per luglio, quando potrà completare la sua preparazione fisica e tornare a disposizione del tecnico senza limiti.

La società Genoa ha seguito da vicino tutta la vicenda medica, facendo in modo che il giocatore avesse sempre la migliore assistenza disponibile. La speranza è quella di avere Malinovskyi in piena forma per la stagione futura, recuperato sia fisicamente che mentalmente dall’esperienza difficile vissuta. Intanto il centrocampista si concentra sulla riabilitazione, consapevole che il percorso di guarigione potrà essere lungo ma necessario per tornare competitivo.

Change privacy settings
×