Madrid conferma il primato europeo nel turismo meeting e congressi con numeri in crescita nel 2024

Madrid conferma il primato europeo nel turismo meeting e congressi con numeri in crescita nel 2024

Madrid si conferma capitale europea del turismo MICE nel 2024, con oltre 54.000 eventi, 2,58 milioni di visitatori e un indotto economico di 5,675 miliardi di euro grazie a infrastrutture moderne e servizi integrati.
Madrid Conferma Il Primato Eur Madrid Conferma Il Primato Eur
Madrid si afferma come una delle principali capitali europee per il turismo MICE, registrando nel 2024 una crescita significativa di eventi, visitatori e indotto economico grazie a infrastrutture moderne, servizi di qualità e un’offerta culturale ricca e sostenibile. - Gaeta.it

Madrid si conferma come una delle principali capitali europee per il turismo MICE . I dati più recenti parlano chiaro: la città spagnola continua ad attrarre una crescente quantità di visitatori e organizzatori di eventi, consolidando un ruolo chiave nel settore. Le ragioni di questo successo spaziano dall’ottima funzionalità delle sue strutture fino all’offerta ricca di servizi e tempo libero.

La crescita del turismo MICE a Madrid nel 2024

Nel corso del 2024, Madrid ha registrato un incremento significativo nel numero di meeting e congressi ospitati. In totale si sono tenuti 54.784 eventi, con un aumento del 2,3% rispetto all’anno precedente. A partecipare sono stati circa 2,58 milioni di visitatori, pari a un +2,2% rispetto al 2023. Questi numeri non solo dimostrano la capacità attrattiva della città, ma anche il valore economico generato da questo segmento. L’indotto economico della città nel 2024 è stato di circa 5,675 miliardi di euro, con un incremento dell’8% rispetto all’anno passato. Madrid rappresenta così quasi un quarto della spesa totale dedicata al turismo MICE in tutta la Spagna, contribuendo per il 23,5% al fatturato nazionale del settore.

Infrastrutture e servizi al centro del successo di Madrid

Il consolidamento di Madrid nel settore MICE non è un caso. La città offre un sistema altamente funzionale, che parte da un’offerta alberghiera ampia e variegata e arriva a strutture congressuali moderne e accessibili. Madrid punta molto anche sulla sicurezza e sulla pulizia urbana, elementi che aumentano ulteriormente l’attrattiva della città per organizzatori e partecipanti. Gli eventi ospitati sono sempre più sostenibili, in collaborazione con iniziative locali come il “Social Entities Directory”, che coinvolge progetti a forte impatto sociale. Chi visita Madrid per motivi di lavoro trova una città vivace anche fuori dagli orari degli incontri: ristoranti tipici, locali per il tempo libero, attrazioni culturali e spazi verdi fanno parte del pacchetto esperienziale offerto.

Madrid osservata come modello da altre capitali europee

Vari centri urbani europei guardano con interesse verso Madrid per capire come la città riesca a mantenere questa leadership nel settore MICE. L’ecosistema locale collabora efficacemente tra enti pubblici e privati per garantire una gestione integrata di eventi e turismo, un aspetto non scontato nelle realtà metropolitane europee. Madrid riesce a coniugare un’offerta culturale ricca e variegata con infrastrutture moderne, facendo sentire visitatori e professionisti a proprio agio in ogni fase del soggiorno. Questa capacità il più delle volte si traduce in una maggiore permanenza media dei turisti MICE: nel 2024 la durata media di soggiorno per turisti nazionali è salita a quasi 3 giorni, mentre quella degli internazionali si è avvicinata ai 5 giorni.

Il turismo MICE come volano per l’economia madrilena e spagnola

Il turismo legato a meeting, congressi e altri eventi rappresenta un motore economico di rilievo per Madrid ma anche per l’intera Spagna. Settori come e-health, cybersecurity, fintech, big data e videogiochi trovano nel capoluogo iberico un punto di riferimento ideale per radunare professionisti e aziende. L’adesione di un vasto numero di partecipanti garantisce un indotto che coinvolge hotel, ristorazione, trasporti e attività collaterali. Madrid ottiene così competitività internazionale ed è capace di mantenere alti livelli di occupazione in ambiti strettamente correlati all’accoglienza e alla logistica turistica.

Madrid continua a confermarsi così come città riferimento per il turismo MICE in Europa, combinando attrattive storiche e culturali a un’offerta professionale strutturata e in crescita costante. Le proiezioni per il futuro prossimo indicano un mantenimento e possibile incremento di questi risultati grazie anche all’attenzione alla sostenibilità e alla capacità di vivere la città oltre gli incontri di lavoro.

Change privacy settings
×